Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Pronostici Eurobasket: le stelle NBA protagoniste agli ottavi

Il massimo torneo di basket europeo, Eurobasket, entra nel vivo con la fase a eliminazione diretta. Gli ottavi di finale si preannunciano spettacolari, con alcuni tra i migliori giocatori di NBA impegnati nelle rispettive nazionali. Le sfide, in programma nei prossimi giorni, metteranno di fronte alcune delle squadre più forti del continente e promettono grande spettacolo sia per gli appassionati che per chi cerca di capire quali squadre potrebbero avanzare nel torneo.

Stato di forma e protagonisti degli ottavi di Eurobasket

Gli ottavi di finale di Eurobasket presentano un ricco programma di incontri tra nazionali guidate da stelle assolute del basket mondiale. Ecco i principali protagonisti e le loro condizioni attuali:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Turchia-Svezia: la Turchia può contare su Alperen Sengun, centro dei Rockets, che si è imposto come uno dei migliori del torneo, mentre la Svezia schiera Pelle Larsson, autore di prestazioni da quasi 20 punti di media a partita.
  • Germania-Portogallo: la Germania vanta una rosa ricca di giocatori con esperienza NBA, tra cui Dennis Schroeder e Franz Wagner. Il Portogallo si affida all’energia e al talento di Neemias Queta, centro in crescita e futuro protagonista nei Celtics.
  • Lituania-Lettonia: derby tra squadre di grande tradizione, con la Lituania favorita grazie alla presenza di Jonas Valanciunas, mentre la Lettonia risponde con il gigante Kristaps Porzingis.
  • Serbia-Finlandia: la Serbia si affida a Nikola Jokic, tre volte MVP e campione NBA, mentre la Finlandia punta tutto su Lauri Markkanen, autore di prestazioni da quasi 25 punti di media nel torneo.
  • Polonia-Bosnia: la Polonia arriva da vittorie prestigiose contro Slovenia e Israele, ma dovrà affrontare la presenza dominante di Jusuf Nurkic, totem della Bosnia.
  • Francia-Georgia: la Francia schiera giovani promesse come Bilal Coulibaly e Zaccharie Risacher, mentre la Georgia si affida alla solidità di Goga Bitadze.
  • Italia-Slovenia: sfida tra Simone Fontecchio, prossimo giocatore degli Heat, e la superstar Luka Doncic dei Lakers. L’Italia cerca il colpo di squadra contro il talento cristallino della Slovenia.
  • Grecia-Israele: la Grecia viene trascinata da Giannis Antetokounmpo, mentre Israele cerca l’impresa con Deni Avdija, protagonista di una stagione esaltante con Portland.

Le squadre sono arrivate a questa fase con percorsi differenti, ma tutte schierano almeno un protagonista capace di cambiare il corso della partita. La presenza di tanti campioni provenienti dalla NBA rende ogni partita imprevedibile e carica di aspettative.

I precedenti tra le nazionali e le rivalità storiche

I dati sui precedenti tra queste nazionali rafforzano l’attesa per questi ottavi di finale:

  • Il derby baltico tra Lituania e Lettonia è spesso stato equilibrato e combattuto, con numerosi incontri sia in competizioni europee che nelle qualificazioni mondiali.
  • La Serbia ha una tradizione di successi contro la Finlandia, ma la crescita di Markkanen ha ridotto il divario nelle ultime sfide.
  • La Polonia, pur non schierando stelle NBA, ha dimostrato di poter battere avversari sulla carta superiori, come Slovenia e Israele, grazie a un gioco di squadra solido e difensivamente organizzato.

Queste partite sono spesso decise da episodi e dalla prestazione dei giocatori chiave, rendendo fondamentale l’apporto delle stelle in campo.

Pronostici e analisi degli ottavi di finale di Eurobasket

Le previsioni per gli ottavi di finale di Eurobasket si basano sulle condizioni attuali delle squadre e sull’impatto delle loro stelle. Le squadre più accreditate sembrano essere quelle con maggiore esperienza internazionale e con roster più profondi, come Serbia, Francia e Lituania. Tuttavia, il formato a eliminazione diretta rende ogni partita molto aperta.

  • La Serbia, guidata da Jokic, parte favorita contro la Finlandia, ma dovrà prestare attenzione alla vena realizzativa di Markkanen.
  • La Francia, grazie ai suoi giovani talenti, sembra avere i mezzi per superare la Georgia, ma dovrà evitare cali di concentrazione.
  • Lituania e Lettonia si giocano la qualificazione in una sfida incerta, dove i lunghi di entrambe le squadre possono fare la differenza.
  • Italia e Slovenia promettono spettacolo, con Fontecchio e Doncic chiamati a guidare le rispettive squadre.
  • La Grecia di Antetokounmpo parte con i favori del pronostico contro Israele, ma dovrà controllare la pericolosità di Avdija.

Nel complesso, le partite saranno decise dalla capacità delle squadre di sfruttare i propri leader e dalla profondità del roster. Gli appassionati possono aspettarsi incontri equilibrati e ricchi di emozioni.

Gli ottavi di finale di Eurobasket rappresentano uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del basket europeo. Le sfide tra nazionali e campioni NBA promettono spettacolo e colpi di scena fino all’ultimo minuto. Per chi desidera seguire le partite e approfondire le analisi sui pronostici, i principali portali sportivi offrono copertura dettagliata e aggiornamenti continui. Resta informato con le nostre previsioni e approfondimenti sulle competizioni più seguite!

Argomenti