x

x

Vai al contenuto

Torino-Pisa 2-2: rimonta granata e il Pisa resta a secco di vittorie

Torino-Pisa 2-2, al Grande Torino, un match che prometteva spettacolo ha rispettato in parte le attese: 0-2 in favore del Pisa nei primi 29 minuti, grazie alla doppietta del primo marcatore in Serie A Stefano Moreo (13′ sinistro al volo, 29′ rigore). La squadra di Alberto Gilardino sembrava aver messo in cassaforte tre punti chiave, ma nel giro di pochi minuti, poco prima dell’intervallo, è arrivata la risposta del Torino: prima Giovanni Simeone di testa al 42′, poi Che Adams nel recupero del primo tempo (45′+3′). Il 2-2 arriva dunque in maniera meritata, ma alla ripresa la squadra di Marco Baroni non riesce a trovare il guizzo decisivo.

Un pari che non accontenta nessuno

Il Torino conquista il quinto risultato utile consecutivo, confermando una certa solidità, ma la mancata vittoria nel finale lascia qualche rimpianto. Il Pisa, pur confermando buone indicazioni, manca ancora la prima affermazione nel campionato: il record resta fermo senza successi. Entrambe le formazioni restano dunque con motivi di soddisfazione ma anche con interrogativi aperti.

La rimonta è arrivata grazie al cambio di ritmo operato dal Torino nella parte finale del primo tempo: formazione più aggressiva, occupazione migliore degli spazi e maggiore convinzione negli ultimi metri. Simeone ha dimostrato fiuto del gol ancora una volta, Adams ha confermato l’intesa con i compagni nel reparto offensivo. Dalla ripresa il Torino ha provato a premere, ma il Pisa, pur calato fisicamente, ha tenuto grazie anche a interventi decisivi del portiere Alberto Paleari.

Pisa battagliero ma ancora senza vittoria

Il Pisa paga una fase difensiva che ha ceduto nella parte finale del primo tempo, ma soprattutto la difficoltà a mantenere vantaggi e a gestire le partite lunghe. La doppietta di Moreo è un segnale positivo: l’attaccante finalmente in gol in A, ma serve continuità. In ripresa la squadra ospite è mancata sul piano della freschezza e del cambio di passo e dovrà lavorare su questo se vorrà invertire la rotta rapidamente.

Per il Torino sarà fondamentale trasformare questa rimonta in vittoria contro avversari diretti per consolidare la zona europea. Per il Pisa, invece, diventa urgente sbloccarsi: la prima vittoria appare come una liberazione che potrebbe dare slancio a un campionato ancora senza acuti pieni.

Il 2-2 finale racconta una partita vibrante, con ribaltamenti e emozioni, ma anche con la sensazione che nulla sia davvero cambiato per ambedue le squadre. Il torneo continua e il tempo per fare la differenza è ancora limitato.

Leggi anche: