Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Statistiche e quote SuperLega volley maschile: analisi squadre top

universiadi pallavolo

SuperLega Credem Banca 2025/26 si prepara a prendere il via con una stagione ricca di attese, nuove ambizioni e rinnovate sfide tra le dodici protagoniste del massimo campionato italiano di pallavolo maschile. Il torneo, giunto all’81ª edizione, vedrà squadre storiche e volti nuovi contendersi il tricolore e i posti nelle competizioni europee, a partire da fine ottobre. Tra conferme illustri e innesti di rilievo, la lotta per le posizioni di vertice si preannuncia quanto mai equilibrata e carica di spunti statistici interessanti.

Le dodici protagoniste ai nastri di partenza: tra tradizione e novità

La SuperLega Credem Banca si apre con una composizione eterogenea e competitiva. La detentrice del titolo, Itas Trentino, riparte da una base solida ma con importanti novità nello staff tecnico e in campo, mentre la Cucine Lube Civitanova punta a confermare la sua presenza costante ai vertici, forte dei successi in Coppa Italia e delle finali raggiunte nella scorsa stagione. Sir Susa Scai Perugia, reduce dalla vittoria in Champions League, è considerata la squadra da battere, grazie a un roster di alto livello e continuità tecnica con coach Angelo Lorenzetti.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Non mancano le sorprese: torna in massima serie, dopo oltre dieci anni, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, galvanizzata dall’arrivo di campioni come Ivan Zaytsev e da una rosa che combina esperienza e giovani promesse.

  • Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza confermano le proprie ambizioni europee, affiancando alla competizione nazionale la partecipazione alle coppe continentali.
  • Sul fronte delle neopromosse, la Yuasa Battery Grottazzolina rinnova metà organico e punta su un mix di esperienza e talento emergente.
  • Completano il quadro Cisterna Volley, Valsa Group Modena, Vero Volley Monza, Sonepar Padova e Rana Verona, ciascuna con strategie di mercato e tecniche ben definite.

Statistiche a confronto: forma, precedenti e rendimento delle squadre

L’analisi statistica delle principali contendenti alla vigilia della stagione mostra come la continuità tecnica e la capacità di rinnovarsi siano elementi chiave. Ecco alcuni dati di rilievo:

  • Itas Trentino ha conquistato il sesto Scudetto lo scorso maggio, confermando la propria presenza costante tra le prime della classe. Il cambio di guida tecnica con l’arrivo di Marcelo Mendez e gli innesti di Theo Faure e Jordi Ramon rappresentano le principali variabili da monitorare per valutare la tenuta della squadra.
  • Cucine Lube Civitanova si affida a una rosa che unisce l’esperienza di elementi come Fabio Balaso e Santiago Orduna a giovani di talento come Noa Duflos-Rossi e Mattia Boninfante.
  • Sir Susa Scai Perugia mantiene invariato il sestetto titolare e integra elementi di qualità come Donovan Dzavoronok e Federico Crosato.

Nei precedenti stagionali, Perugia è reduce da una lunga striscia di successi casalinghi, mentre Trentino e Lube hanno spesso alternato vittorie e sconfitte negli scontri diretti, rendendo il campionato particolarmente aperto ai colpi di scena.

Le principali quote disponibili: equilibrio e valori di mercato

Le principali agenzie di scommesse attribuiscono particolare fiducia a Sir Susa Scai Perugia come favorita per la vittoria finale, vista la solidità del roster e la continuità mostrata negli ultimi anni. Le quote antepost, aggiornate alla vigilia del via, riflettono l’equilibrio tra le prime tre forze:

Squadra Vittoria Campionato
Sir Susa Scai Perugia 2.50
Itas Trentino 3.00
Cucine Lube Civitanova 3.50

Le outsider, come Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza, sono quotate tra 8.00 e 12.00, a testimonianza di una forbice più ampia rispetto alle stagioni precedenti. Le neopromosse e le squadre che puntano alla salvezza partono invece da quote superiori a 30.00.

Tendenze e curiosità numeriche: punti forti e record

Guardando alle tendenze degli ultimi anni, emergono alcuni dati interessanti:

  • Perugia ha conquistato 15 trofei negli ultimi nove anni e vanta la miglior difesa della scorsa stagione.
  • Trentino è reduce da due titoli consecutivi (nazionale e internazionale), con Alessandro Michieletto MVP sia nelle finali scudetto che nei recenti Mondiali.
  • Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza hanno sempre centrato almeno i quarti di finale nelle ultime tre stagioni.
  • Curiosità: Cuneo torna in SuperLega dopo undici anni e schiera un’icona come Ivan Zaytsev.

La stagione 2025/26 della SuperLega si presenta quindi come una delle più incerte e affascinanti degli ultimi anni, con tanti spunti di interesse sia sul piano tecnico che statistico. L’equilibrio nelle quote e la grande varietà di roster rendono ogni partita potenzialmente decisiva per il cammino delle squadre verso i playoff e le competizioni europee.

Argomenti