Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Statistiche e quote Serie A: Bologna-Genoa, dati e tendenze

Il prossimo 20 settembre, alle ore 15:00, lo Stadio Renato Dall’Ara ospiterà la sfida tra Bologna e Genoa, valida per la quarta giornata di Serie A 2025. Un incontro che promette equilibrio e interesse non solo per gli appassionati delle due squadre, ma anche per chi segue con attenzione le statistiche e le quote che accompagnano il grande calcio italiano. Analizziamo nel dettaglio dati, numeri e tendenze utili per comprendere meglio lo stato di forma delle due formazioni e le valutazioni dei principali bookmaker.

Bologna-Genoa: analisi descrittiva dell’evento e delle formazioni

La partita tra Bologna e Genoa si inserisce in un contesto particolarmente interessante, con entrambe le squadre determinate a consolidare la propria posizione in classifica. I padroni di casa, sostenuti dal pubblico del Dall’Ara, puntano a sfruttare il fattore campo per proseguire una stagione iniziata con alti e bassi. Il Genoa, invece, arriva da un pareggio esterno e cerca conferme sul piano della solidità e della competitività, soprattutto lontano dal proprio stadio.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Bologna si presenta con il consueto modulo 4-2-3-1 e alcune certezze in formazione: Skorupski tra i pali, Zortea e Lucumi in difesa, Ferguson e Freuler in mediana, con il tridente Orsolini, Bernardeschi e Cambiaghi alle spalle di Castro.
  • Per il Genoa, stesso modulo ma con Leali in porta, Norton-Cuffy e Ostigard in difesa, e una zona offensiva affidata a Ellertsson, Carboni, Stanciu e Colombo.

Le indisponibilità riguardano alcuni giocatori chiave per entrambe le squadre, ma nessuna squalifica limita le opzioni degli allenatori. Da segnalare il ritorno tra i convocati di Holm per il Bologna e la continuità di Norton-Cuffy per il Genoa.

Forma, precedenti e rendimento delle due squadre a confronto

Per comprendere le dinamiche di Bologna-Genoa è utile osservare alcune statistiche recenti e i trend di rendimento:

  • Il Bologna ha raccolto una vittoria e due sconfitte nelle prime tre giornate, mostrando una certa discontinuità ma anche spunti interessanti, soprattutto in fase offensiva.
  • Il Genoa invece arriva all’appuntamento dopo aver ottenuto due pareggi e una sconfitta, a conferma di una squadra difficile da battere ma non sempre incisiva in zona gol.

La classifica dopo tre turni vede entrambe le formazioni nella parte centrale, con il Bologna che cercherà di sfruttare la spinta del proprio pubblico per tornare alla vittoria. Da segnalare che negli ultimi confronti diretti, le partite sono spesso state combattute e con pochi gol.

Squadra Vittorie Pareggi Sconfitte
Bologna 1 0 2
Genoa 0 2 1

Quote principali disponibili per Bologna-Genoa

I principali bookmaker vedono il Bologna leggermente favorito. Secondo William Hill, la vittoria degli emiliani è quotata 1.85, mentre il pareggio viene offerto a 3.20 e il successo del Genoa a 4.50. Bet365 propone valori simili: 1.85 per la vittoria dei padroni di casa, 3.30 per il pareggio e 4.75 per un’affermazione degli ospiti.

  • Vittoria Bologna: 1.85
  • Pareggio: 3.20 – 3.30
  • Vittoria Genoa: 4.50 – 4.75

Queste quote riflettono la fiducia nei confronti della squadra di casa, ma anche l’equilibrio che caratterizza il match, considerando le difficoltà incontrate dal Bologna nelle scorse giornate e la capacità del Genoa di strappare punti.

Giocatori chiave e curiosità numeriche per la sfida del Dall’Ara

Oltre alle statistiche collettive, alcuni singoli hanno evidenziato numeri degni di nota:

  • Nadir Zortea (Bologna): 199 minuti in campo, 3 tackle, 2 blocchi, 3 intercetti e 9 duelli vinti su 23. Solida presenza difensiva.
  • Riccardo Orsolini (Bologna): 1 gol in 3 match, 5 tiri totali di cui 3 nello specchio, rating di 7.17.
  • Brooke Norton-Cuffy (Genoa): 270 minuti giocati, 20 duelli vinti su 31, 7 dribbling riusciti su 9.
  • Morten Frendrup (Genoa): 255 minuti, 16 tackle riusciti, punto fermo del centrocampo.

Un dato interessante: il Genoa ha segnato in due delle tre partite disputate, mentre il Bologna ha trovato il gol in ognuna delle sue gare, evidenziando un certo equilibrio tra attacco e difesa.

In conclusione, Bologna-Genoa si presenta come una sfida aperta e combattuta, in cui statistiche e quote delineano un leggero favore per i padroni di casa ma lasciano spazio a diverse possibili interpretazioni, grazie alla solidità e all’organizzazione delle due squadre. Il match promette spunti interessanti sia per gli osservatori tecnici che per chi segue con attenzione le dinamiche del campionato.

Argomenti