L’attesa per il primo derby stagionale tra Dole Rimini e Victoria Libertas Pesaro cresce in vista della sfida di domenica 26 ottobre (ore 18), valida per il settimo turno della Serie A2 Old Wild West. Il Palasport Flaminio sarà non solo teatro di uno scontro molto sentito, ma anche di una cornice di festa con i tifosi mascherati per celebrare Halloween. Un appuntamento che unisce tradizione sportiva e spettacolo, catalizzando l’attenzione non solo degli appassionati di basket ma anche degli amanti delle statistiche e delle quote legate all’evento.
Analisi dell’evento: Rimini-Pesaro tra spettacolo e tradizione
Il derby tra Rimini e Pesaro rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione di Serie A2. L’atmosfera si preannuncia elettrica, con il pubblico pronto ad animare il Flaminio in occasione di una partita che, anche grazie al periodo di Halloween, promette emozioni dentro e fuori dal campo. La partita arriva in un momento chiave: la Victoria Libertas Pesaro si presenta da capolista, reduce da una striscia di cinque vittorie consecutive che hanno rilanciato le ambizioni della squadra dopo la sconfitta iniziale contro Livorno. Dall’altra parte, la Dole Rimini cerca conferme e vuole sfruttare il fattore campo per fermare la corsa dei marchigiani. Il derby, quindi, si carica non solo di significato sportivo ma anche di importanti risvolti di classifica e statistiche rilevanti per analizzare il rendimento delle due formazioni.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche a confronto: forma, precedenti e rendimento attuale
La Victoria Libertas Pesaro arriva a questo appuntamento forte di:
- 5 vittorie consecutive (contro Ruvo, Roseto, Bologna, Bergamo e Mestre),
- il miglior attacco della Serie A2 con una media di 84,8 punti segnati a partita,
- il 36% di realizzazione da tre punti,
- un impressionante 65% di efficacia nelle conclusioni in area,
- secondo posto nella classifica degli assist,
- una difesa solida con 78,3 punti subiti di media.
Tra i protagonisti spiccano:
- Kay Felder: 10 punti di media, 2,3 assist, ottime percentuali al tiro (58% da due, 38% da tre);
- Matteo Tambone: 13 punti, 4 assist e 4 rimbalzi di media, con il 61% in area e il 33% dall’arco;
- Octavio Maretto: 11 punti a gara, 77% nelle conclusioni dentro l’arco, oltre 4 rimbalzi;
- Regimantas Miniotas: 18 punti e 6 rimbalzi di media, 71% di realizzazione in area;
- Stefano Trucchetti: 7 punti, 2 assist a gara, 44% da tre punti.
Il roster pesarese si segnala per un mix di esperienza e talento, in grado di incidere sia dal perimetro sia nel pitturato. Rimini dovrà cercare di arginare l’attacco ad alta intensità di Pesaro, puntando su intensità difensiva e controllo del ritmo.
Quote scommesse: panoramica sui mercati principali
L’equilibrio tra le due formazioni rende le quote scommesse particolarmente interessanti per questo derby. I principali operatori propongono:
- Quote testa a testa con Pesaro leggermente favorita, grazie al suo stato di forma e ai numeri offensivi;
- Quote over/under punti che rispecchiano la prolificità offensiva dei marchigiani;
- Mercati sui marcatori principali, con Miniotas e Tambone tra i più quotati per punti realizzati;
- Quote speciali su triple e rimbalzi, dati i numerosi tiratori affidabili presenti su entrambi i fronti.
Va sottolineato come, nonostante la striscia positiva della Victoria Libertas, il fattore campo e la rivalità rendano il pronostico meno scontato di quanto le statistiche suggeriscano.
Tendenze numeriche e curiosità: i dati che fanno la differenza
Alcuni dati emergono con forza dall’analisi delle prime giornate:
- Pesaro ha sempre superato gli 80 punti nelle ultime cinque gare;
- Miniotas è sempre andato in doppia cifra di punti;
- Trucchetti ha il 44% da tre punti, fondamentale per aprire il campo;
- La squadra di Leka è seconda per assist e fra le prime per punti segnati in transizione;
- Sia Bertini che Virginio superano il 40% nelle conclusioni dall’arco.
In difesa, la capacità di cambiare sui blocchi e la fisicità degli esterni permettono a Pesaro di adattarsi rapidamente agli avversari, mentre in attacco la ricerca di tiri nei primi secondi dell’azione e la varietà di opzioni offensive rappresentano un punto di forza evidente.
In conclusione, il derby tra Dole Rimini e Victoria Libertas Pesaro si presenta come un confronto ad alta intensità sia dal punto di vista tecnico che statistico. Le quote riflettono l’equilibrio e i dati delle prime giornate esaltano le qualità di Pesaro, ma il fattore campo e la tradizione rendono la sfida aperta a ogni scenario.