Pescara e Avellino si preparano a sfidarsi in occasione della decima giornata della Serie B 2025-26. L’incontro è previsto allo Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia di Pescara, in una fase della stagione in cui entrambe le squadre cercano punti fondamentali per i rispettivi obiettivi in classifica. I dati disponibili consentono di analizzare a fondo l’andamento delle due formazioni e di capire quali siano le statistiche più rilevanti alla vigilia di questo match.
Analisi dell’evento: contesto, classifica e arbitro
Lo scontro tra Pescara e Avellino arriva in un momento di stagione delicato per entrambe. In classifica, il Pescara si trova al diciassettesimo posto con 7 punti, frutto di 1 vittoria, 4 pareggi e 4 sconfitte, e con un totale di 14 gol segnati e 17 subiti. L’Avellino, invece, occupa l’undicesima posizione a quota 12 punti, con 3 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, 11 gol fatti e 15 subiti. Alla guida della gara ci sarà l’arbitro Andrea Calzavara, coadiuvato dagli assistenti Mokhtar e Pistarelli, con il supporto del VAR Baroni e AVAR Prenna. Nelle 4 partite dirette in questa stagione di Serie B, Calzavara ha concesso 2 rigori e mostrato 17 cartellini gialli, mantenendo una media di oltre 4 ammonizioni a partita.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Statistiche comparative tra le due squadre: forma e precedenti
Le ultime cinque partite mettono in evidenza un andamento differente tra le due formazioni:
- Pescara: 3 punti raccolti, con una vittoria che manca da diverse giornate e una sequenza di pareggi che ha rallentato la risalita in classifica.
- Avellino: 5 punti ottenuti, alternando successi esterni a battute d’arresto pesanti, sia in casa che in trasferta.
Nel dettaglio, il Pescara ha collezionato queste ultime prestazioni:
- Modena-Pescara 2-1
- Pescara-Südtirol 1-1
- Sampdoria-Pescara 4-1
- Pescara-Carrarese 2-2
- Virtus Entella-Pescara 1-1
L’Avellino invece ha disputato:
- Avellino-Virtus Entella 2-0
- Calcio Padova-Avellino 2-2
- Avellino-Mantova 0-0
- Juve Stabia-Avellino 2-0
- Avellino-Spezia 0-4
I precedenti in Serie B segnalano una netta supremazia del Pescara nei confronti diretti, con 11 vittorie su 26 incontri (42%). L’Avellino ha vinto solo una volta in 13 trasferte a Pescara, confermando la difficoltà storica ad imporsi in Abruzzo.
Quote principali dei bookmakers e dati offensivi-difensivi
I numeri stagionali evidenziano alcune differenze tra le due squadre, soprattutto dal punto di vista della produzione offensiva e della tenuta difensiva:
| Squadra | Tiri totali | Tiri in porta (%) | Gol fatti | Gol subiti | Clean sheet |
|---|---|---|---|---|---|
| Pescara | 81 | 44,4% | 14 | 17 | 1 |
| Avellino | 63 | 46,0% | 11 | 15 | 2 |
Il Pescara si distingue per una maggiore propensione al tiro e per la precisione nelle conclusioni, mentre l’Avellino appare più equilibrato e attento, capace di mantenere la porta inviolata in due occasioni. Le quote dei bookmakers, se disponibili, solitamente riflettono tale equilibrio e la tendenza a partite con pochi gol, considerate le recenti statistiche difensive di entrambe le formazioni.
Tendenze e curiosità numeriche: imbattibilità e uomini chiave
Alcuni dati e tendenze emergono con chiarezza dall’analisi delle recenti prestazioni:
- Dopo la sconfitta all’esordio in casa, il Pescara è imbattuto da 4 turni consecutivi all’Adriatico, con gli ultimi due incontri terminati in parità.
- Tutti e tre i pareggi stagionali del Pescara sono arrivati tra le mura amiche: solo l’Empoli vanta più pareggi casalinghi.
- Lorenzo Meazzi ha segnato tutti i suoi 3 gol stagionali in casa e da subentrato, confermandosi elemento decisivo a partita in corso.
- Roberto Insigne potrebbe raggiungere la decima stagione consecutiva a segno in cadetteria con una rete contro il Pescara.
- Il possesso palla medio è molto simile tra le due squadre, con il Pescara al 50,3% e l’Avellino al 48,3%.
Le statistiche suggeriscono dunque una partita equilibrata, dove la capacità di concretizzare le occasioni e la solidità difensiva potrebbero risultare determinanti.
La sfida tra Pescara e Avellino si preannuncia combattuta e ricca di spunti statistici. L’analisi dei dati e delle tendenze stagionali restituisce l’immagine di un match aperto, in cui il risultato finale potrebbe essere deciso da episodi e dalle prestazioni dei singoli, soprattutto tra chi ha già dimostrato di poter cambiare il corso della partita in momenti chiave.