
EuroLeague 2025/26 entra nel vivo con la terza giornata, in programma mercoledì 8 ottobre. Il torneo, che già dalle prime due giornate ha regalato sorprese e risultati inattesi, si conferma tra le competizioni più incerte e combattute del basket europeo. In questo articolo analizziamo le principali statistiche, il quadro degli infortuni, le tendenze emerse dai primi turni e le quote aggiornate che riflettono l’imprevedibilità di una stagione segnata sia da exploit inaspettati che da assenze pesanti.
Un inizio di EuroLeague segnato da sorprese e assenze
Le prime due giornate di EuroLeague 2025/26 hanno subito delineato un quadro imprevedibile. Due matricole, Hapoel Tel Aviv e Valencia, guidano la classifica a punteggio pieno, insieme a una sorprendente Zalgiris Kaunas. Al contrario, alcune delle favorite sono partite con il freno a mano tirato, ma la stagione è ancora lunga e tutto può cambiare. La terza giornata si apre con il derby israeliano tra Hapoel Tel Aviv e Maccabi Tel Aviv, in campo neutro a Sofia, che si preannuncia già decisivo per il prosieguo del torneo.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Real Madrid e Monaco cercano conferme dopo avvii a fasi alterne.
- Le assenze per infortunio condizionano in modo significativo le scelte degli allenatori.
- La nuova formula a 20 squadre rende il calendario ancora più fitto e impegnativo.
Statistiche comparative: Forma, precedenti e rendimento
Analizzando i primi due turni, emergono alcune tendenze interessanti:
- Zalgiris Kaunas ha stupito tutti vincendo contro Monaco in trasferta e poi superando i campioni in carica del Fenerbahce in casa, grazie alla solidità di Moses Wright e Nigel Williams-Goss.
- Real Madrid, guidato da Sergio Scariolo, ha trovato subito risposte positive da Trey Lyles, Chuma Okeke e Theo Maledon, mostrando una rosa profonda nonostante i problemi fisici di alcuni elementi chiave.
- Hapoel Tel Aviv si è rivelata una solida realtà grazie all’impatto di Vasilije Micic e al dominio a rimbalzo di Dan Oturu.
- Tra le squadre in difficoltà, Panathinaikos fatica a trovare la giusta chimica tra i suoi nuovi innesti, mentre Dubai Basketball alterna ottime prestazioni casalinghe a difficoltà in trasferta.
La seguente tabella riassume le squadre con il miglior rendimento nelle prime due giornate:
Squadra | Vittorie | Giocatore Chiave |
---|---|---|
Hapoel Tel Aviv | 2 | Vasilije Micic |
Valencia | 2 | Jean Montero |
Zalgiris Kaunas | 2 | Moses Wright |
Quote principali disponibili e variazioni dovute agli infortuni
Le quote dei bookmaker per il terzo turno di EuroLeague riflettono l’incertezza generata dall’alto numero di infortuni e dai risultati sorprendenti delle prime partite. Ad esempio:
- Il successo dell’Hapoel Tel Aviv contro il Maccabi Tel Aviv si gioca attorno a quota 1.90, segno di grande equilibrio secondo gli operatori.
- Real Madrid parte favorito nella sfida contro ASVEL Villeurbanne, con quote intorno a 1.30 per la vittoria interna.
- Le assenze pesano: squadre prive di elementi fondamentali come Vincent Poirier (Efes), Juan Nunez (Barcellona) o Isaiah Canaan (Stella Rossa) vedono le loro quote variare anche di 0.20-0.30 rispetto alle previsioni di inizio stagione.
La situazione degli infortuni costringe i bookmaker a frequenti aggiustamenti, rendendo la lettura delle quote ancora più interessante per gli appassionati.
Tendenze e curiosità numeriche: imbattibilità e exploit
Tra le principali curiosità statistiche emerse:
- Hapoel Tel Aviv e Valencia sono ancora imbattute, così come Zalgiris Kaunas, segno di una crescente competitività tra le nuove protagoniste.
- Dubai Basketball ha fatto registrare il miglior rendimento in casa, ma fatica in trasferta, evidenziando l’importanza del fattore campo anche in questa stagione.
- Alcuni giocatori hanno già inciso in modo rilevante: Dan Oturu (Hapoel, 13 rimbalzi di media), Moses Wright (Zalgiris, 31 punti e 11 rimbalzi totali nelle prime due gare) e Gabriel Deck (Real Madrid, tornato decisivo dopo l’infortunio).
- Il power ranking aggiornato vede Olympiacos e Panathinaikos ancora ai vertici, ma con molte inseguitrici pronte a ribaltare le gerarchie.
In conclusione, la terza giornata di EuroLeague 2025/26 si presenta come una delle più aperte ed equilibrate degli ultimi anni. L’elevato numero di infortuni e i risultati sorprendenti delle prime giornate obbligano a non dare nulla per scontato. Le quote aggiornate riflettono tale incertezza, rendendo ogni partita un appuntamento da seguire con attenzione per cogliere tutte le evoluzioni statistiche e di rendimento.