
Roger Federer sta per tornare sui campi da tennis, per la gioia dei suoi numerosissimi fan in Cina e nel resto del mondo. Come già accaduto nel 2024, lo svizzero parteciperà a un evento speciale a Shanghai, dove sarà il protagonista assoluto di una partita di doppio d’esibizione che si preannuncia indimenticabile.
Un evento di gala unico
L’appuntamento è fissato per il 10 ottobre, in occasione del Masters 1000, e si svolgerà sul campo centrale della Qizhong Forest Sports City Arena. Questo evento segna un’ulteriore tappa nel legame speciale che Federer ha costruito con la città cinese, dove ha trionfato due volte nel prestigioso torneo.
L’evento, chiamato “Roger & Friends Celebrity Doubles Match”, vedrà Federer giocare al fianco di personaggi molto noti del mondo dello spettacolo e dello sport cinesi. Sarà una partita di doppio che combinerà abilità tennistiche e intrattenimento, offrendo al pubblico uno spettacolo unico. La presenza di celebrità di spicco rende l’evento ancora più attraente per un pubblico vasto, che va oltre i semplici appassionati di tennis. La formula “amici e celebrità” è pensata per rendere l’atmosfera più rilassata e divertente, permettendo a tutti di godersi la magia del tennis in un contesto informale.
Un parterre di stelle
A fare da spalla a Roger Federer ci saranno tre nomi d’eccezione. Il primo è l’attore e maestro di arti marziali Donnie Yen, una figura iconica del cinema asiatico, noto per i suoi ruoli in film d’azione come la saga di Ip Man. La sua partecipazione aggiunge un tocco di glamour e dinamismo all’evento. L’altro attore presente sarà Leo Wu, una giovane star emergente che vanta già una grande popolarità tra il pubblico cinese. La sua inclusione mira a coinvolgere anche le nuove generazioni di fan. A completare la squadra c’è l’ex tennista Jie Zheng, una vera e propria leggenda del tennis femminile asiatico, vincitrice di due titoli del Grande Slam in doppio (Australian Open e Wimbledon 2006). La sua esperienza e il suo talento porteranno un livello tecnico elevato alla partita, garantendo scambi spettacolari.
Un legame speciale con Shanghai
Il ritorno di Federer a Shanghai non è una sorpresa per chi conosce la storia del tennista svizzero. La città ha sempre accolto Roger con grande calore, e lui ha ricambiato vincendo il torneo due volte, nel 2014 e nel 2017. La sua presenza è un omaggio a questa relazione duratura, un modo per ringraziare i suoi fan cinesi per il supporto incondizionato ricevuto durante tutta la sua carriera. L’evento di esibizione è una testimonianza del suo amore per lo sport e per il suo pubblico, dimostrando che, anche dopo il ritiro, Federer continua a essere una delle figure più influenti e amate del tennis mondiale. Questo appuntamento non è solo un’opportunità per vederlo in campo, ma anche una celebrazione del suo straordinario lascito nel mondo del tennis.
Leggi anche
- Rublev, violento sfogo dopo la sconfitta: “Questo non è tennis”
- Tennis Wta, la storia incredibile: in Top 100 senza 5 dita, come ha fatto
- Italtennis in Paradiso: trionfo per Darderi sulla terra rossa di Bastad