x

x

Vai al contenuto

Jannik Sinner quando gioca: orario, avversario e tutto sul match a Cincinnati

quando gioca sinner

Jannik Sinner, attualmente al vertice della classifica mondiale ATP, si prepara a tornare protagonista dopo il trionfo conseguito a Wimbledon. Il tennista italiano è giunto negli Stati Uniti, più precisamente a Cincinnati, per difendere il titolo conquistato nella scorsa edizione del Masters 1000. Il suo primo impegno lo vedrà opposto al colombiano Daniel Elahi Galan, in un match che promette spettacolo e che attirerà l’interesse degli appassionati di tennis a livello internazionale.

Quando gioca Sinner

L’incontro di Sinner è programmato per oggi, sabato 9 agosto, con inizio previsto non prima delle 22:00 (ora italiana). Va specificato che l’orario potrebbe subire delle variazioni in base alla durata degli eventi precedenti programmati sul Center Court. Sinner accede direttamente al secondo turno grazie alla sua posizione in classifica, mentre Galan, attualmente numero 134 ATP, ha ottenuto il pass grazie alla vittoria nel turno inaugurale contro Kopriva.

Il bilancio degli scontri diretti tra Sinner e Galan pende nettamente a favore dell’italiano. I due si sono affrontati due volte in passato: la prima occasione risale alla Coppa Davis 2021, mentre la seconda si è svolta sull’erba di Wimbledon 2023. In entrambe le circostanze, Sinner ha avuto la meglio, dimostrando solidità e capacità di gestione nei momenti decisivi. Questo nuovo confronto rappresenta dunque una cruciale opportunità per l’azzurro, che mira a consolidare la sua posizione in classifica e a raccogliere punti fondamentali per il ranking ATP.

Analisi del tabellone: possibili avversari e percorso

Il percorso di Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati si presenta particolarmente impegnativo. Dopo il debutto contro Galan, Sinner potrebbe ritrovarsi al terzo turno ad affrontare il canadese Gabriel Diallo. In caso di successo, il quarto turno potrebbe riservare una sfida contro uno tra Tommy Paul e Tomas Machac, due giocatori in forte crescita nel circuito ATP. Nei quarti di finale, invece, si prospetta la possibilità di un derby tutto italiano contro Lorenzo Musetti, confronto che richiamerebbe grande attenzione tra i tifosi azzurri.

Le potenziali semifinali potrebbero vedere Sinner opposto a tennisti di alto livello come Fritz o Rune, entrambi considerati tra i principali outsider del torneo. La finale più attesa, invece, potrebbe mettere di fronte Sinner al numero due del mondo, Carlos Alcaraz, già rivale in numerosi scontri di alto profilo. Il cammino verso il titolo, quindi, sarà ricco di insidie e di match dal grande valore tecnico.

Calendario del torneo e punti ATP assegnati

Il Masters 1000 di Cincinnati offre un programma denso di incontri sia per il tabellone maschile che per quello femminile. Le semifinali maschili sono fissate per sabato 16 agosto, mentre le finali del singolare, sia maschile che femminile, si disputeranno lunedì 18 agosto. Queste date sono fondamentali per chi desidera seguire i momenti salienti dell’evento.

La distribuzione dei punti ATP è di particolare importanza per tutti i partecipanti, in quanto può influire in modo determinante sulla classifica mondiale. Ecco la ripartizione ufficiale:

  • Vincitore: 1.000 punti
  • Finalista: 600 punti
  • Semifinalista: 400 punti
  • Quarti di finale: 200 punti
  • Quarto turno: 100 punti
  • Terzo turno: 50 punti
  • Secondo turno: 30 punti
  • Primo turno: 10 punti

Montepremi e premi per turno

Il montepremi complessivo del singolare maschile per l’edizione 2025 del Cincinnati Open ha raggiunto la cifra storica di 9.193.540 dollari, segnando un notevole incremento rispetto agli anni passati. La suddivisione dei premi prevede cifre considerevoli già dai primi turni:

  • Vincitore: 1.124.000 dollari (circa 970.200 euro)
  • Finalista: 597.890 dollari (circa 516.100 euro)
  • Semifinalista: 332.160 dollari (circa 286.700 euro)
  • Quarti di finale: 189.075 dollari (circa 163.200 euro)
  • Ottavi di finale: 103.225 dollari (circa 89.100 euro)
  • Terzo turno: 60.400 dollari (circa 52.100 euro)
  • Secondo turno: 35.260 dollari (circa 30.400 euro)

Dove seguire Sinner

Gli appassionati che desiderano seguire in diretta Sinner e gli altri match del Masters 1000 di Cincinnati possono affidarsi alla copertura di Sky, che detiene i diritti televisivi esclusivi. La visione è riservata agli abbonati Sky Sport, mentre per lo streaming sono disponibili le piattaforme Sky Go e Now TV, entrambe accessibili previa sottoscrizione del pacchetto sportivo.

Il torneo gode di una copertura mediatica ampia anche a livello internazionale: in molti Paesi europei e negli Stati Uniti, le partite verranno trasmesse da emittenti sportive leader di settore, permettendo così a tutti i fan di seguire Jannik Sinner e i protagonisti del circuito ATP.

Leggi anche

Argomenti