x

x

Vai al contenuto

PSG ancora sul tetto d’Europa: la Supercoppa a Parigi, dopo una partita tutta in salita

supercoppa 2025

Mercoledì 13 agosto l’Udine calcistica vive una notte storica: lo Stadio Friuli ospita per la prima volta in Italia la Supercoppa UEFA, che mette di fronte il Paris Saint-Germain, vincitore della Champions League, e il Tottenham, campione d’Europa League. A garantire il rispetto delle regole in campo il fischietto portoghese João Pinheiro.

Una finale con i brividi

La partita si accende negli ultimi minuti: dopo un equilibrio iniziale, il Tottenham passa in vantaggio grazie a Micky van de Ven e Cristian Romero, ma il PSG reagisce all’ultimo con i gol di Lee Kang-in e Gonçalo Ramos, segnato in pieno recupero.

Il trionfo ai rigori

Il finale è da batticuore ai rigori. Entrambe le squadre sbagliano e segnano, ma è Nuno Mendes a chiudere il discorso con un rigore perfetto: è festa PSG, che si aggiudica la Supercoppa UEFA ai rigori.

Paris Saint-Germain’s Spanish headcoach Luis Enrique (2L) embraces Paris Saint-Germain’s Portuguese forward #09 Goncalo Ramos (2L) as they celebrate winning the 2025 UEFA Super Cup final football match between Paris Saint-Germain (FRA) and Tottenham Hotspur FC (ENG) at the Friuli stadium, in Udine, on August 13, 2025. (Photo by FRANCK FIFE / AFP) (Photo by FRANCK FIFE/AFP via Getty Images)

Note di contesto

Il PSG arrivava al match con la voglia di consolidare il proprio dominio dopo il triplete (campionato, coppa nazionale, Champions). A rendere ancor più intrigante la sfida, l’esclusione di Gianluigi Donnarumma dalla partita — per scelta tecnica a favore del nuovo arrivato Lucas Chevalier.

Il Tottenham, dal canto suo, si presenta al debutto ufficiale del nuovo tecnico Thomas Frank, dopo aver interrotto un lungo digiuno di titoli con la vittoria in Europa League.


In sintesi

ElementoDettaglio
Risultato finalePSG batte Tottenham ai rigori (2-2 dopo i tempi regolamentari)
LocationStadio Friuli, Udine
ArbitroJoão Pinheiro (Portoghese)
Momenti chiaveTottenham avanti 2-0, rimonta PSG, decisione ai rigori
Vincitore finalePSG – Nuno Mendes trasforma il rigore decisivo
Assente illustreGianluigi Donnarumma (non convocato)

Un trofeo che consegna al PSG un nuovo trofeo di prestigio e conferma la sua stagione leggendaria, mentre il Tottenham esce a testa alta da una gara monumentale.

Leggi anche:

Argomenti