Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Pronostico Pallone d’Oro 2025: Cantore e Girelli tra le favorite

Il Pallone d’Oro 2025 si preannuncia come uno degli eventi più attesi nel panorama calcistico internazionale, in particolare per il calcio femminile italiano. Quest’anno, per la prima volta, due calciatrici italiane figurano tra le finaliste per il prestigioso riconoscimento individuale. L’evento, che si terrà nei prossimi mesi, celebra i migliori talenti del calcio mondiale e rappresenta un’occasione di grande visibilità per le protagoniste e per il movimento calcistico italiano.

Pallone d’Oro femminile 2025: una doppia presenza italiana storica

Dal 2018, anno in cui è stato istituito il Pallone d’Oro femminile, nessuna edizione aveva mai visto due calciatrici italiane tra le finaliste. Sofia Cantore e Cristiana Girelli, entrambe protagoniste con la Juventus nell’ultima stagione, hanno scritto una pagina significativa della storia del calcio italiano. Prima di loro, solo Manuela Giugliano era riuscita a entrare nella lista delle candidate, segnando un importante precedente.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Sofia Cantore ha vissuto una stagione straordinaria, conquistando il terzo scudetto con la Juventus e distinguendosi come una delle attaccanti più prolifiche del campionato.
  • Cristiana Girelli, veterana e simbolo del calcio femminile italiano, ha trascinato la squadra bianconera e la Nazionale, conquistando titoli e record.

La presenza di due italiane tra le trenta finaliste è il riflesso di un movimento in continua crescita, che negli ultimi anni ha visto aumentare il livello di competitività e visibilità sia a livello nazionale sia internazionale. Entrambe le atlete sono state protagoniste anche con la maglia azzurra agli ultimi Europei, dove l’Italia ha raggiunto la semifinale, fermandosi solo contro l’Inghilterra poi vincitrice.

Stagione da record: Cantore in NWSL e i successi di Girelli

Sofia Cantore, 25 anni, originaria di Missaglia, ha chiuso la stagione con 18 reti in 39 presenze, risultando decisiva per la conquista di scudetto e Coppa Italia. Dalla prossima stagione, sarà la prima italiana a giocare nella National Women’s Soccer League statunitense, con il Washington Spirit. Il suo trasferimento rappresenta un primato: il club americano ha investito una cifra record per il mercato in uscita del calcio femminile italiano, sottolineando la crescente considerazione delle calciatrici italiane anche all’estero.

  • Cantore ha firmato un contratto triennale, aprendo la strada a nuove esperienze e opportunità per le atlete italiane.
  • La sua presenza nella NWSL è particolarmente rilevante, dato il limite di giocatrici straniere previsto nella lega.

Cristiana Girelli, invece, con i suoi 35 anni, continua a essere un punto di riferimento in campo e fuori. Capitano e trascinatrice della Nazionale agli Europei, ha raggiunto la semifinale dopo 28 anni dall’ultima volta, segnando tre gol decisivi. Nel suo palmarès figurano dieci scudetti, nove Coppe Italia e undici Supercoppe, oltre a numerosi titoli di capocannoniera.

Dati e precedenti: una crescita costante del calcio femminile italiano

Analizzando i dati delle ultime stagioni, emerge una costante crescita delle prestazioni delle calciatrici italiane nei principali campionati europei. Cantore e Girelli rappresentano l’eccellenza di un movimento che ha visto anche Manuela Giugliano distinguersi nella passata edizione del Pallone d’Oro. In campo internazionale, la presenza di atlete italiane tra le migliori trenta dimostra il progresso raggiunto e la crescente competitività delle squadre italiane nei tornei continentali.

Giocatrice Partite Gol Titoli principali
Sofia Cantore 39 18 3 Scudetti, 3 Coppe Italia, 1 Supercoppa
Cristiana Girelli 123 (Italia), 409 (club) 61 (Italia), 268 (club) 10 Scudetti, 9 Coppe Italia, 11 Supercoppe

Pronostici per il Pallone d’Oro 2025: chi sono le favorite?

Mentre per il Pallone d’Oro maschile l’attaccante francese Ousmane Dembélé sembra essere il favorito, la competizione femminile appare molto più equilibrata. Le principali candidate sono la spagnola Aitana Bonmatí (già vincitrice delle ultime due edizioni), la sua compagna di squadra nel Barcellona Alexia Putellas e Mariona Caldentey dell’Arsenal, protagonista anche in Champions League. Merita una menzione anche la brasiliana Marta Vieira da Silva, che ha trascinato il Brasile alla vittoria della Copa América con una doppietta in finale.

  • Le candidate italiane partono da outsider, ma la loro presenza rispecchia la crescita del movimento.
  • Il pronostico rimane aperto: la vittoria finale dipenderà sia dai risultati individuali sia dal peso che avranno avuto nel panorama internazionale nel corso della stagione.

In conclusione, il Pallone d’Oro 2025 sarà un appuntamento fondamentale non solo per celebrare i migliori talenti del calcio mondiale, ma anche per confermare il valore delle calciatrici italiane a livello internazionale. Seguire il percorso di Cantore e Girelli sarà motivo di orgoglio per tutti gli appassionati e un incentivo per le nuove generazioni.
Segui i nostri approfondimenti per restare aggiornato sulle previsioni e sulle storie delle protagoniste del calcio mondiale!

Argomenti