
Nel contesto delle qualificazioni europee per i Mondiali 2026, la sfida tra Israele e Italia assume un ruolo cruciale. L’incontro si svolgerà lunedì 8 settembre alle ore 20:45 presso il Nagyerdei Stadion di Debrecen, in Ungheria, su campo neutro. Dopo la convincente vittoria contro l’Estonia, gli azzurri guidati da Gattuso affrontano quella che si prospetta come la rivale più pericolosa nella corsa al secondo posto nel girone I, fondamentale per l’accesso ai playoff verso il Mondiale 2026.
Il momento di Israele e Italia: motivazioni e stato di forma
L’Italia arriva a questa partita dopo aver riscattato un avvio di girone poco brillante grazie alla netta vittoria contro l’Estonia per 5-0. Un risultato che ha infuso fiducia all’ambiente e ha fornito una spinta importante in termini di autostima, dopo le difficoltà incontrate nelle precedenti uscite e la transizione dalla guida tecnica di Spalletti a quella di Gattuso. La nazionale azzurra, nonostante il successo, è consapevole che il percorso verso il Mondiale resta complesso: la sconfitta subita in Norvegia e la vittoria risicata contro la Moldavia hanno infatti complicato la classifica. Ora l’Italia ha un unico obiettivo: vincere tutte le prossime partite del girone, inclusa quella decisiva contro la Norvegia di Haaland a novembre.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Israele ha conquistato 9 punti in classifica, tre in più degli azzurri, anche grazie a una vittoria netta sulla Moldavia (4-0).
- La formazione israeliana, costretta a giocare in campo neutro, ha dimostrato una buona organizzazione tattica e qualità tecniche, in particolare con il giovane Gloukh, passato all’Ajax dal Salisburgo.
- Entrambe le squadre sono chiamate a non commettere errori: un passo falso potrebbe compromettere le rispettive ambizioni di qualificazione ai playoff.
I dati principali e i precedenti tra le due nazionali
Analizzando i precedenti, il bilancio pende nettamente dalla parte dell’Italia. Le due squadre si sono affrontate sette volte, con sei successi degli azzurri e un solo pareggio. L’ultimo incontro risale all’ottobre 2024 in Nations League, quando l’Italia si è imposta con un sonoro 4-1 a Udine. Tuttavia, le sfide tra Israele e Italia hanno spesso riservato sorprese e momenti di equilibrio, come dimostrano le due vittorie azzurre dello scorso anno (1-2 in trasferta e 4-1 in casa, con match in bilico fino a metà ripresa). Di seguito una tabella riassuntiva dei precedenti più recenti:
Data | Competizione | Risultato | Luogo |
---|---|---|---|
14/10/2024 | Nations League | Italia 4-1 Israele | Udine |
Ottobre 2023 | Nations League | Israele 1-2 Italia | Trasferta |
Questi dati confermano la supremazia storica degli azzurri, ma suggeriscono anche che la Nazionale deve affrontare la partita con la massima concentrazione, senza sottovalutare una squadra israeliana in crescita.
Pronostico e analisi della partita secondo gli esperti
Alla luce delle prestazioni recenti e delle rispettive motivazioni, i principali bookmaker e gli esperti di calcio attribuiscono all’Italia il ruolo di favorita per la vittoria. Gli azzurri hanno mostrato progressi significativi nel gioco offensivo, grazie anche alle scelte tattiche di Gattuso, che ha optato per una coppia d’attacco composta da Kean e Retegui. Questa soluzione ha permesso alla squadra di essere più incisiva e di sfruttare al meglio le occasioni create, come dimostrato contro l’Estonia.
- La formazione israeliana, tuttavia, ha evidenziato una certa solidità e la capacità di andare sempre a segno in questo girone, anche contro rivali di livello superiore.
- La partita potrebbe essere più equilibrata del previsto, soprattutto nella fase iniziale: ci si attende una gara tatticamente accorta, con nessuna delle due squadre disposta a scoprirsi troppo.
- Molto dipenderà dalla gestione del centrocampo e dalla tenuta difensiva degli azzurri, che dovranno evitare cali di concentrazione.
Il pronostico, dunque, pende verso una vittoria dell’Italia, ma non si escludono possibili sorprese e un andamento della partita piuttosto combattuto.
In conclusione, la sfida tra Israele e Italia rappresenta un crocevia fondamentale per la qualificazione ai playoff del Mondiale 2026. Gli azzurri sono chiamati a confermare i progressi mostrati e a non sottovalutare un avversario motivato e in buona forma. Gli appassionati potranno seguire l’incontro in diretta su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. Rimani aggiornato con le nostre analisi esclusive e non perderti i prossimi approfondimenti sulle qualificazioni mondiali!