
Acqua S.Bernardo Cantù si prepara a vivere una stagione importante nel massimo campionato italiano di basket, la LBA. Il ritorno nella massima serie dopo un periodo in A2 apre nuove prospettive per una piazza storica e ambiziosa come quella brianzola. Il debutto stagionale si avvicina e gli appassionati attendono con curiosità di vedere all’opera il nuovo roster, costruito con attenzione dalla dirigenza, che punta a sorprendere anche le squadre più quotate.
La nuova Cantù: solidità e ambizione per la stagione 2024/25
La promozione in LBA rappresenta per Cantù non solo un ritorno nella “comfort zone”, ma anche l’opportunità di riaffermarsi come protagonista tra le grandi del basket italiano. Negli ultimi anni, le neo-promosse hanno spesso saputo sorprendere, come dimostrano i casi di Pistoia, Trapani e Trieste, tutte capaci di raggiungere risultati di rilievo al loro ritorno nella massima categoria. La società canturina ha investito risorse considerevoli per allestire una squadra competitiva, scegliendo di puntare su una solida base di italiani già ben rodati e su alcuni innesti di qualità internazionale. Questo mix di esperienza e talento sarà la chiave per affrontare una stagione che si preannuncia ricca di sfide.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Il roster: conferme, nuovi arrivi e possibili protagonisti
Per la nuova stagione, Cantù ha scelto di confermare molti dei protagonisti della promozione in A2, a partire da Andrea De Nicolao, playmaker di grande esperienza, e Nikola Moraschini, determinato a riscattarsi dopo un periodo difficile. Un elemento di continuità importante è anche Grant Basile, reduce da un’ottima esperienza nei playoff portoricani, mentre Leo Okeke sarà chiamato a dare il suo contributo come vice centro. Tra i volti nuovi, spicca l’arrivo di Giordano Bortolani, ex Milano e nome molto ambito sul mercato, su cui la società punta per garantire qualità e minutaggio. La regia sarà affidata a Jacob Gyliard, giocatore di talento e visione di gioco affinata tra NCAA, NBA e Bundesliga, mentre lo spot di ala piccola vedrà il ritorno in Italia di Xavier Sneed, già apprezzato a Brindisi e reduce da un anno da protagonista in Israele. In posizione di ala grande, occhi puntati su Ife Ajayi, ex Torino, mentre sotto canestro l’energia di Oumar Ballò, giovane maliano cresciuto alla Indiana University, promette di dare solidità e fisicità. Da valutare l’impatto di Jordan Bowden, reduce da una buona stagione realizzativa in Canada, ma con poca esperienza nei maggiori campionati europei.
- Andrea De Nicolao: esperienza e leadership in regia
- Giordano Bortolani: acquisto di prestigio per il reparto guardie
- Jacob Gyliard: playmaker di qualità internazionale
- Xavier Sneed: talento offensivo e atletismo in ala piccola
- Ife Ajayi: energia e fisicità da Torino
- Oumar Ballò: giovane centro di prospettiva
- Jordan Bowden: scommessa interessante nel ruolo di ala
Precedenti, dati e prospettive: le neo-promosse nella storia recente
Negli ultimi campionati, le squadre promosse in LBA hanno spesso sovvertito i pronostici iniziali, riuscendo a inserirsi stabilmente tra le prime otto della regular season. È il caso di Pistoia, che nel 2023 ha raggiunto i playoff con una stagione sorprendente, oppure di Trapani e Trieste, protagoniste di stagioni regolari da prime della classe. Questi precedenti confermano che il salto di categoria può essere affrontato con successo, soprattutto se si costruisce una squadra equilibrata e motivata. Cantù, forte della sua tradizione e di una tifoseria appassionata, si candida dunque a essere una “mina vagante”, con la possibilità di insidiare anche le formazioni storicamente più accreditate.
Pronostico per la stagione: Cantù tra le possibili sorprese
Dall’analisi della rosa e delle scelte di mercato emerge una Cantù ambiziosa e ben attrezzata, pronta a giocarsi le proprie carte contro ogni avversaria. Il parco italiani garantisce affidabilità, mentre tra gli stranieri sono presenti diverse scommesse ad alta probabilità di successo, come Gyliard e Sneed. La previsione più accreditata la colloca tra il nono e l’undicesimo posto, ma non si esclude che possa lottare fino alla fine per un piazzamento playoff, soprattutto se i nuovi innesti sapranno integrarsi rapidamente. L’obiettivo stagionale è chiaro: consolidare la categoria e gettare le basi per un futuro ancora più ambizioso.
In conclusione, la stagione di Acqua S.Bernardo Cantù si preannuncia avvincente e ricca di spunti d’interesse, con la squadra pronta a sorprendere in una LBA sempre più competitiva. Gli appassionati potranno seguire le partite sui principali canali dedicati al basket italiano e restare aggiornati sulle analisi e i pronostici per ogni giornata. Segui il nostro approfondimento e scopri tutti i dettagli sulle prossime partite!