La nona giornata della regular season di Eurolega 2025-2026 propone due sfide di grande interesse per il basket italiano: giovedì 6 novembre la Virtus Bologna affronterà in trasferta il Baskonia, mentre venerdì 7 novembre toccherà all’Olimpia Milano scendere in campo a Istanbul contro l’Anadolu Efes. Questi incontri rappresentano un momento cruciale della stagione europea, in cui le squadre sono chiamate a consolidare il proprio percorso e a mettere in mostra le proprie ambizioni continentali.
La situazione di Virtus Bologna e Baskonia alla vigilia della sfida
La Virtus Bologna arriva all’appuntamento europeo dopo aver vinto in campionato sul campo di Varese. Tuttavia, nelle ultime partite di Eurolega le V-Nere hanno subito due sconfitte consecutive contro Bayern Monaco e Zalgiris, risultati che hanno leggermente rallentato la corsa dopo un avvio convincente, impreziosito dalla vittoria contro il Panathinaikos. Un aspetto significativo è la difficoltà della squadra bolognese nelle partite lontano da casa, una tendenza che coach Dusko Ivanovic vuole assolutamente invertire. Il tecnico montenegrino, ex allenatore proprio di Baskonia, potrà contare su giocatori chiave come Carsen Edwards, Alen Smailagic e Alessandro Pajola, chiamati a dare continuità alle buone prestazioni.Dall’altra parte, il Baskonia ha avuto un inizio di stagione difficile con sei sconfitte di fila. La panchina di Paolo Galbiati sembrava a rischio, ma due successi consecutivi ottenuti tra le mura amiche contro Dubai ed Efes hanno ridato slancio e fiducia al gruppo spagnolo. In particolare, l’italiano Matteo Spagnolo si sta ritagliando un ruolo sempre più importante, come dimostrano i 19 punti segnati contro l’Efes. Da segnalare però l’assenza per infortunio della stella Markus Howard, un fattore che potrebbe incidere sull’esito della gara.
Bonus di Benvenuto
|
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
|
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
|
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
I precedenti e dati salienti delle sfide
Analizzando il recente passato, la sfida tra Baskonia e Virtus Bologna si presenta come un confronto aperto e ricco di spunti. Negli ultimi incontri le due squadre hanno mostrato andamenti alterni, con i baschi più solidi in casa e i bolognesi in cerca di riscatto lontano dall’Unipol Arena. Inoltre, la presenza di ex come Dusko Ivanovic sulla panchina delle V-Nere aggiunge ulteriore interesse a una partita che promette equilibrio e spettacolo. L’assenza di Howard rappresenta una variabile importante, mentre il fattore campo potrebbe favorire il Baskonia, che ha mostrato segnali incoraggianti proprio davanti al proprio pubblico.
Analisi e pronostico dei bookmaker sul match
Gli operatori specializzati individuano nella trasferta spagnola un esame di maturità per la Virtus Bologna, chiamata a dimostrare di poter competere ad alti livelli anche lontano dall’Italia. La squadra allenata da Ivanovic dispone di un roster di qualità e può contare sulla voglia di riscatto dopo due stop europei. Tuttavia, il Baskonia appare rigenerato dalle ultime vittorie casalinghe e potrebbe sfruttare sia il momento positivo sia il supporto del pubblico. La partita si preannuncia combattuta, con entrambe le formazioni motivate a consolidare la propria posizione in classifica. Le assenze e lo stato di forma dei singoli saranno fattori determinanti nell’economia del match, rendendo difficile individuare un favorito netto ma suggerendo una gara dal grande equilibrio.
In conclusione, la nona giornata di Eurolega vedrà la Virtus Bologna impegnata in una trasferta insidiosa contro un Baskonia in crescita. Il match offre spunti di interesse sia per gli appassionati sia per chi desidera seguire l’andamento della stagione europea. Segui tutte le nostre analisi per non perderti i prossimi sviluppi e approfondimenti sulle competizioni più emozionanti!