Vai al contenuto
Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Pronostici Juventus-Benfica e Real Madrid-Roma: analisi e focus

L’avvio della nuova stagione di Women’s Champions League introduce un format inedito a girone unico, presentando subito sfide di grande interesse. Tra queste, sono in programma i confronti tra Juventus e Benfica e tra Real Madrid e Roma. Entrambi gli incontri rappresentano la prima giornata della massima competizione europea femminile e sono in calendario rispettivamente per il 7 e l’8 ottobre 2025, alle ore 18:45. Le partite si giocheranno all’Allianz Stadium di Torino e all’Estadio Alfredo Di Stefano di Madrid, segnando l’inizio del cammino europeo per le squadre italiane.

Juventus e Roma al debutto europeo: forma e ambizioni a confronto

La Juventus Women si presenta all’esordio in Champions League dopo un avvio di stagione interlocutorio in campionato, dove ha raccolto uno 0-0 contro il Sassuolo. L’obiettivo per la squadra guidata da Massimiliano Canzi è quello di sfruttare il fattore campo e l’entusiasmo dell’Allianz Stadium per ottenere un risultato positivo contro il Benfica, formazione portoghese reduce da due successi consecutivi nella propria lega nazionale. Le bianconere puntano sull’organizzazione di gioco e sulla qualità di un organico che, pur avendo cambiato guida tecnica, mantiene ambizioni elevate in Europa.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Parallelamente, la Roma Femminile arriva all’impegno europeo con il morale alto grazie alla netta vittoria ottenuta contro il Parma nella prima di campionato. Sotto la guida di Luca Rossettini, le giallorosse dovranno però affrontare una trasferta impegnativa in casa del Real Madrid, una squadra che ha saputo risollevarsi dopo un avvio difficile in Liga, collezionando tre vittorie e un pareggio nelle ultime quattro uscite. La Roma, profondamente rinnovata dopo il mercato estivo, si affaccia dunque alla competizione con entusiasmo ma anche con la consapevolezza delle insidie di una sfida europea.

I precedenti e i dati chiave delle sfide Juventus-Benfica e Real Madrid-Roma

Per quanto riguarda Juventus e Benfica, il confronto si prospetta interessante in virtù della diversa storia europea delle due formazioni. Le bianconere, da alcune stagioni protagoniste nella competizione, cercano continuità e conferme dopo le buone prestazioni degli anni passati. Il Benfica, invece, si affida all’entusiasmo di una squadra giovane e in crescita, che nelle ultime stagioni ha saputo mettersi in luce nel panorama portoghese.

L’incrocio tra Real Madrid e Roma rappresenta invece una novità assoluta, con le spagnole che, pur essendo una realtà relativamente recente nel calcio femminile europeo, hanno già mostrato una crescita costante. La Roma Femminile, dal canto suo, è reduce da una rivoluzione della rosa e si presenta con tante novità, puntando su un mix di esperienza e freschezza. Entrambe le partite, dunque, offrono spunti di interesse sia per la qualità tecnica delle protagoniste sia per la curiosità di vedere all’opera squadre profondamente rinnovate.

Analisi dei pronostici: equilibrio e fattore campo nei match d’esordio

Le analisi dei bookmaker e degli addetti ai lavori suggeriscono due sfide aperte ma con alcune differenze sostanziali. Nel caso di Juventus-Benfica, le torinesi appaiono leggermente favorite grazie al fattore campo e alla maggiore esperienza internazionale. La squadra di Canzi vorrà partire con il piede giusto, sfruttando la spinta del pubblico e la qualità delle proprie interpreti, tra cui spiccano nomi come De Jong, Beccari e Cambiaghi. L’organizzazione tattica e la compattezza difensiva possono rappresentare le chiavi per indirizzare la partita a favore delle bianconere.

Per Real Madrid-Roma, la situazione appare più equilibrata. Le spagnole, in costante crescita e con un organico ormai rodato, partono leggermente avvantaggiate per il fattore campo, ma la Roma ha dimostrato già in avvio di stagione di poter essere squadra solida e competitiva. Le giallorosse potrebbero soffrire qualche inevitabile discontinuità dovuta ai tanti cambi estivi, ma il talento di giocatrici come Giugliano e Pilgrim può fare la differenza anche in un confronto così importante. L’esito della sfida dipenderà molto dalla capacità delle capitoline di adattarsi rapidamente al contesto europeo e di reggere la pressione degli impegni internazionali.

In conclusione, la prima giornata della Women’s Champions League promette spettacolo e grande equilibrio per le italiane impegnate contro Benfica e Real Madrid. Le partite saranno trasmesse in esclusiva su Disney+, offrendo agli appassionati la possibilità di seguire live tutte le emozioni. Le squadre italiane dovranno farsi trovare pronte per affrontare avversari di spessore e confermare le proprie ambizioni europee. Consulta i nostri approfondimenti e rimani sempre aggiornato sulle principali sfide della Champions League femminile!

Argomenti