Parma-Como 0-0, partita vivace ma senza reti oggi pomeriggio al “Tardini”, dove i padroni di casa hanno fatto la partita per lunghi tratti senza riuscire a concretizzare.
La squadra di Cuesta ha impostato il match con grande aggressività, cercando di sfondare soprattutto sulle corsie esterne. Le occasioni non sono mancate: prima un tiro ravvicinato di Cutrone, poi un’altra conclusione che si stampa sulla traversa, hanno fatto tremare la difesa lombarda.
Il Como, reduce dalla prestigiosa vittoria contro la Juventus, ha faticato a uscire dalla propria metà campo nel primo tempo, ma ha mostrato compattezza e ordine difensivo, riuscendo a contenere la spinta dei crociati.
Full Time 💛💙#ParmaComo #SerieAEnilive pic.twitter.com/gqlZjvyFdn
— 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝟏𝟗𝟏𝟑 (@1913parmacalcio) October 25, 2025
Il Como tiene botta e sfiora il colpo nel finale
Nella ripresa, Fàbregas ha provato a cambiare l’inerzia con gli ingressi di Kuhn e Diao, alla ricerca di maggiore velocità in ripartenza. Il Como ha trovato qualche spazio in più, ma senza la precisione necessaria per impensierire Chichizola.
Il Parma ha continuato a spingere fino all’ultimo, e nel finale Douvikas ha avuto l’occasione per sbloccare il risultato con una conclusione acrobatica che però si è spenta a lato. Nonostante il dominio territoriale, la squadra emiliana ha dovuto accontentarsi di un pareggio a reti inviolate.
Un punto che lascia sensazioni contrastanti
Per il Parma restano buone indicazioni sul piano del gioco, ma anche il rimpianto per le tante occasioni non sfruttate.
Il Como, invece, conferma la propria solidità difensiva, ma non riesce a dare continuità alla vittoria contro la Juventus, mostrando ancora qualche limite in fase offensiva.
Un pareggio che accontenta più i lariani, capaci di resistere a un avversario di livello, che i crociati, fermati ancora una volta dalla poca precisione sotto porta.
Leggi anche:
- Udinese-Lecce 3-2: spettacolo e primi tre punti casalinghi per Runjaic
- Milan, troppe occasioni sprecate: Allegri mastica amaro dopo il 2-2 col Pisa