
Prosegue il momento d’oro del tennis italiano al WTA 1000 di Cincinnati. Dopo i successi di Jannik Sinner su Diallo, Jasmine Paolini su Krueger e il passaggio del turno di Luca Nardi contro Mensik, anche Lucia Bronzetti centra la qualificazione agli ottavi.
La romagnola, numero 61 del ranking mondiale, ha battuto in rimonta la lettone Jelena Ostapenko con il punteggio di 1-6 6-3 6-4.
LO SQUILLO NOTTURNO DI LUCIA BRONZETTI 🇮🇹📞
— Giovanni Pelazzo (@giovannipelazzo) August 12, 2025
L'azzurra ottiene una vittoria importantissima contro Jelena Ostapenko 🇱🇻, sconfitta in rimonta 1-6 6-3 6-4 grazie a un grande aiuto del servizio (10 ace, 71% di punti vinti con la prima).
Lucia sfiderà Coco Gauff 🇺🇸 agli ottavi, che… pic.twitter.com/w6ILzV6uHp
Un torneo da incorniciare
Per Bronzetti è fin qui un torneo perfetto: dopo i successi, entrambi in tre set, su Lin Zhu e Daria Kasatkina, arriva la terza vittoria consecutiva contro avversarie di alto livello.
Grazie a questo risultato, l’azzurra si guadagna la seconda qualificazione in carriera agli ottavi di un WTA 1000, dopo Miami 2022.
Prossima sfida: Coco Gauff
Agli ottavi, Bronzetti affronterà la testa di serie numero 2, Coco Gauff. L’americana, campionessa in carica a Cincinnati e vincitrice degli US Open 2023, ha beneficiato del ritiro di Dayana Yastremska prima del match odierno.
La statunitense ha vinto entrambi i precedenti con l’italiana: il primo al ITF di San Gaudens (terra battuta) nel 2019, il secondo a Indian Wells (cemento) nel 2024.

Italia protagonista
Con la qualificazione di Bronzetti, l’Italia piazza quattro giocatori agli ottavi di finale del torneo tra circuito ATP e WTA, confermando un momento di grande forma e competitività a livello internazionale.
Leggi anche:
- Jannik Sinner vince contro Diallo: il gesto dopo la vittoria sorprende tutti (VIDEO)
- Perché Sinner usa la fascia al braccio: la spiegazione
- Nicola Pietrangeli a 92 anni: “Ho battuto il cancro, ma non la vecchiaia”. Il racconto commovente