

Sonego tenta l’accesso ai quarti di finale
Nel prestigioso scenario dell’All England Club, Lorenzo Sonego affronta un importante incontro dopo il successo di Flavio Cobolli su Cilic. L’obiettivo è la qualificazione ai quarti di finale, con la partita di Jannik Sinner contro Dimitrov programmata per la serata. L’avversario di giornata è Shelton, tennista statunitense, e il torinese parte da sfavorito secondo i pronostici.
Primo set a favore di Sonego: partenza convincente
Sonego apre la sfida dimostrando solidità al servizio e ottima reattività sulle risposte di Shelton. L’atleta italiano conquista subito un break portandosi sul 3-1 e mantiene il vantaggio grazie a un’elevata percentuale di prime palle. Il primo set si chiude 6-3 in 42 minuti, sfruttando anche alcune incertezze iniziali dell’americano.
Shelton ribalta la situazione nel secondo set
Nel secondo set, l’inerzia del match cambia: Shelton alza il livello del proprio gioco, in particolare con servizi sopra i 230 km/h. Sonego fatica a mantenere il ritmo e commette diversi errori, perdendo due volte la battuta. L’americano chiude rapidamente 6-1, mentre il torinese appare in difficoltà sia dal punto di vista fisico che nella profondità dei colpi.

Terzo set equilibrato risolto al tie-break
Nel terzo parziale si assiste a un sostanziale equilibrio, con entrambi i giocatori solidi nei rispettivi turni di servizio. Sonego subisce un break e si trova sotto 3-4, ma reagisce prontamente riportando la parità. Il set si decide al tie-break: Shelton si impone con una serie di punti spettacolari, chiudendo 7-3 e prendendo il controllo della partita.
Quarto set: Shelton conquista la vittoria
Il quarto set si sviluppa in equilibrio fino al 5-5. Lo statunitense continua a spingere con servizio e dritto, mentre Sonego risponde con determinazione. Nel momento cruciale, Shelton realizza il break decisivo e chiude il set 7-5 grazie a un servizio vincente.
L’avventura di Lorenzo Sonego a Londra si conclude così sul Campo 1, dopo una prestazione di livello che non è bastata contro un Shelton in crescita e determinato nei momenti chiave del confronto.