x

x

Vai al contenuto

Sinner, in arrivo un’altra batosta dopo l’infortunio a Shangai

Jannik Sinner ha dovuto interrompere la sua corsa al torneo di Shanghai a causa di crampi insopportabili, manifestatisi nel corso del terzo set contro l’olandese Tallon Griekspoor. L’atleta altoatesino, già protagonista di una stagione intensa, è stato costretto a lasciare il campo accompagnato dal fisioterapista, ricevendo l’applauso del pubblico presente. Questo ritiro rappresenta una battuta d’arresto significativa e mette in discussione i suoi obiettivi di fine stagione, incluso il sogno di raggiungere la vetta della classifica ATP.

Sinner, in arrivo un’altra batosta dopo l’infortunio a Shangai

Impatto sul ranking ATP dopo il ritiro di Sinner

Il torneo di Shanghai era una tappa cruciale nella strategia di Sinner per avvicinarsi al primo posto della classifica mondiale. Dopo la vittoria nel torneo di Pechino, le possibilità di superare Carlos Alcaraz erano concrete: un successo a Shanghai e un buon risultato a Vienna avrebbero potuto permettergli di ottenere il sorpasso. Tuttavia, la sconfitta per crampi interrompe il suo percorso e rende la rincorsa estremamente complessa.

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz durante una partita precedente
Jannik Sinner durante il ritiro di una partita precedente

Ranking Sinner: calcolo dei punti e situazione attuale

Attualmente, il distacco tra Sinner e Alcaraz è di circa 2500 punti. Restano disponibili solo i punti dei prossimi tornei: Vienna (500), Masters 1000 di Parigi (1000) e ATP Finals di Torino (1500), per un totale di 3000 punti. Affinché Sinner riesca nell’impresa, dovrebbe vincere tutti gli eventi rimanenti, mentre lo spagnolo dovrebbe ottenere risultati minimi, raccogliendo meno di 500 punti complessivi fra Parigi e Torino. Uno scenario che, alla luce dei risultati recenti, appare estremamente difficile.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Argomenti