Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Statistiche e quote aggiornate: Roma e Bologna in Europa League

Europa League torna protagonista con due sfide cruciali per il calcio italiano: il prossimo 27 novembre Roma e Bologna scendono in campo rispettivamente contro Midtjylland e Salisburgo per consolidare le proprie ambizioni europee. La giornata si preannuncia determinante per il cammino delle due squadre, pronte a difendere il prestigio italiano in una competizione sempre più equilibrata e imprevedibile.

Roma e Bologna: due filosofie diverse, un obiettivo comune

La serata del 27 novembre vede Roma e Bologna impegnate in gare ad alta tensione. I giallorossi, guidati da Gian Piero Gasperini, ospitano all’Olimpico il Midtjylland, unica squadra ancora a punteggio pieno nel girone. Gli uomini di Vincenzo Italiano, invece, dovranno affrontare il Salisburgo al Dall’Ara in uno scontro diretto per la qualificazione agli ottavi. Entrambe le formazioni arrivano alla sfida con motivazioni forti e percorsi differenti: la Roma alterna successi e battute d’arresto ma si è appena presa il primato di vittorie nella storia della competizione, mentre il Bologna sorprende per continuità e solidità, pur dovendo far fronte a numerose assenze tra infortuni e scelte di formazione.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Forma, precedenti e rendimento: i numeri delle italiane

Le statistiche testimoniano l’andamento a due velocità delle squadre:

  • Roma ha conquistato il 99° successo in Europa League (ex Coppa UEFA), superando il Tottenham e confermandosi club di riferimento nella competizione. Il cammino è stato altalenante: vittoria sul Nizza, doppio stop contro Lille e Viktoria Plzen, poi il successo sui Rangers che tiene aperta la corsa alla qualificazione.
  • In Serie A, i giallorossi sono secondi a pari punti con l’Inter, grazie a una difesa ritrovata e a una fase offensiva affidata a Soulè e Pellegrini.
  • Bologna, reduce dalla vittoria contro il FCSB e da due pareggi con Brann e Friburgo, occupa l’ultimo posto utile per gli spareggi, con 5 punti contro i 3 del Salisburgo. In campionato, il sorprendente quinto posto certifica la crescita del gruppo, nonostante l’assenza di elementi chiave come Freuler.

Le partite in programma rappresentano veri e propri crocevia: per la Roma, vincere significherebbe consolidare il passaggio del turno, mentre per il Bologna la sfida è uno spareggio per la sopravvivenza europea.

Quote principali: favoriti i club italiani secondo i bookmaker

Le principali agenzie di scommesse hanno pubblicato le quote aggiornate per le due sfide:

Partita Quota 1 Quota X Quota 2 Over 2.5 Goal
RomaMidtjylland 1.45 4.60 6.25 1.60 1.73
BolognaSalisburgo 1.38 4.75 7.50 1.65 1.90

Le quote riflettono la fiducia riposta nei club italiani, favoriti sia in casa sia per la continuità mostrata in campionato. Per quanto riguarda i marcatori, la rete di Orsolini è quotata a 2,25, mentre Dybala e Ferguson sono dati a 2,25 per un gol nella rispettiva gara.

Tendenze e curiosità: tra primati e sorprese

Analizzando le ultime sfide e i numeri delle due formazioni emergono alcune tendenze interessanti:

  • La Roma è diventata la squadra con più vittorie nella storia dell’Europa League, superando il Tottenham con 99 successi.
  • Il Midtjylland è l’unica squadra del girone ancora a punteggio pieno, rendendo la sfida particolarmente delicata.
  • Per il Bologna, il pareggio non è mai uscito nei match di questa edizione con il Salisburgo in campo, mentre l’Over si è verificato due volte su tre incontri europei dei rossoblù.
  • In Serie A, il Bologna resta una delle sorprese dell’anno, grazie alla valorizzazione di giovani e a una solida organizzazione difensiva.

La giornata del 27 novembre rappresenterà dunque un banco di prova importante per Roma e Bologna: le statistiche, il rendimento e le quote dei bookmaker confermano la solidità delle due italiane, pronte a difendere il tricolore in Europa League e a scrivere nuove pagine di storia europea.

Argomenti