Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Statistiche e quote GP Stati Uniti: McLaren, Verstappen e sfida aperta

Il Gran Premio degli Stati Uniti del 2025 rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione di Formula 1. La gara si svolgerà sul celebre tracciato del Circuit of the Americas ad Austin, dal 17 al 19 ottobre, e sarà decisiva per l’assegnazione del titolo Piloti, l’ultimo ancora in palio. Con il titolo Costruttori già assegnato alla McLaren, tutte le attenzioni si concentrano sulla sfida tra Oscar Piastri, Lando Norris e un agguerrito Max Verstappen.

La corsa al titolo Piloti e le dinamiche tra i team di vertice

Il mondiale 2025 di Formula 1 sta vivendo una fase cruciale: il Gran Premio degli Stati Uniti rappresenta infatti una delle ultime occasioni per definire la lotta al titolo Piloti. Dopo una stagione dominata dalla McLaren nella classifica Costruttori, la battaglia per la vittoria individuale vede protagonisti due piloti della scuderia inglese, Piastri e Norris, con Verstappen pronto a inserirsi se dovesse ottenere punti preziosi ad Austin.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • La McLaren si presenta con le MCL39, vetture che hanno dimostrato grande solidità e costanza nel corso dell’anno.
  • Red Bull e Verstappen puntano su una RB21 in continua evoluzione tecnica, ma con qualche difficoltà rispetto agli inizi della stagione.
  • Gli altri team di vertice, come Mercedes e Ferrari, mirano al secondo posto nel mondiale Costruttori, ma la loro stagione è stata segnata da alti e bassi.

Questa incertezza ha reso il campionato particolarmente equilibrato nelle ultime gare, con risultati spesso imprevedibili e una lotta aperta fino alla fine.

Analisi delle statistiche comparative tra squadre e piloti

Il Circuit of the Americas di Austin, inaugurato nel 2012, ospita una pista lunga 5.513 metri, con una gara articolata su 56 giri per un totale di 308,405 chilometri. La pista si caratterizza per due zone DRS principali, che favoriscono i sorpassi soprattutto nei settori 2 e 3.

  • Record della pista: 1’36″169, stabilito da Charles Leclerc (Ferrari) nel 2019.
  • I team con maggiore continuità negli ultimi GP sono McLaren e, in ripresa, Red Bull grazie ai recenti aggiornamenti sulla monoposto di Verstappen.
  • La Mercedes, reduce dalla vittoria a Marina Bay con George Russell, sembra aver ritrovato competitività, mentre la Ferrari fatica a trovare stabilità di rendimento.

A livello di classifica, la Williams mantiene un vantaggio di 30 punti sulla Racing Bulls per il quinto posto tra i Costruttori, mentre la Sauber appare ormai troppo distante per rientrare in gioco.

Le quote principali disponibili per il Gran Premio di Austin

Le principali agenzie di scommesse stanno monitorando con attenzione le quote per la vittoria del GP degli Stati Uniti. In questa fase della stagione, il mercato tende a favorire le McLaren di Piastri e Norris, considerate tra le favorite per il successo finale. Tuttavia, l’incertezza emersa nelle ultime gare ha portato a un livellamento delle quote tra i principali contendenti.

  • Piastri e Norris sono stimati con quote simili, riflettendo il loro duello interno e la costanza di risultati.
  • Verstappen, nonostante alcune difficoltà tecniche, resta tra i più quotati grazie alla sua esperienza e alle recenti buone prestazioni.
  • Le quote per gli altri team, come Mercedes e Ferrari, sono più elevate, indice di una fiducia minore da parte dei bookmaker.

Il mercato delle scommesse evidenzia così un equilibrio tra i principali piloti, rendendo la gara di Austin particolarmente interessante anche dal punto di vista statistico.

Tendenze e curiosità numeriche dal Circuit of the Americas

Oltre alle statistiche di rendimento, il Gran Premio degli Stati Uniti offre diversi spunti numerici interessanti:

  • Dalla sua inaugurazione nel 2012, il Circuit of the Americas ha visto trionfare piloti di diverse scuderie, a conferma della variabilità del tracciato texano.
  • La presenza di due zone DRS rende spesso la gara vivace con numerosi sorpassi registrati nelle ultime edizioni.
  • Il record sul giro di Leclerc nel 2019 resta imbattuto, testimoniando le alte prestazioni raggiunte dalle monoposto moderne.
  • Nel 2024 la McLaren ha già conquistato il titolo Costruttori con largo anticipo, un evento non frequente nella storia della Formula 1 recente.

Questi dati sottolineano la competitività e l’imprevedibilità della gara di Austin, resa ancora più interessante dall’attuale equilibrio tra i principali protagonisti.

In conclusione, il Gran Premio degli Stati Uniti si prospetta come uno degli appuntamenti più avvincenti della stagione di Formula 1, con numeri, statistiche e quote che confermano l’equilibrio tra i top team e la possibilità di assistere a una gara ricca di colpi di scena fino all’ultimo giro.

Argomenti