Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Italia-Israele: statistiche, quote e analisi per il Bluenergy

Il Bluenergy Stadium di Udine è pronto a ospitare una delle sfide più delicate della fase di qualificazione ai Mondiali: domani sera, l’Italia di Rino Gattuso affronta Israele in una partita carica di tensione e significato. Con fischio d’inizio previsto in serata, la gara si prospetta decisiva per consolidare il secondo posto nel Gruppo I e mantenere vive le speranze di accesso ai playoff. La cornice dello stadio friulano sarà segnata da un clima di sicurezza rafforzata, con controlli stringenti e un’atmosfera particolare che potrebbe incidere sull’andamento dell’incontro.

Il contesto di Italia-Israele: sicurezza e obiettivi in palio

La sfida tra Italia e Israele si inserisce in un periodo cruciale della corsa alla qualificazione mondiale. Dopo la vittoria per 3-1 in Estonia, gli Azzurri devono confermare il buon momento e blindare la seconda posizione del girone. La situazione di classifica vede la Norvegia in testa con 18 punti su 6 gare, seguita dall’Italia a quota 12 in 5 partite e da Israele, terza con 9 punti in 6 incontri. L’accesso diretto al primo posto appare ormai difficile, vista la necessità di recuperare un margine ampio sia in termini di punti che di differenza reti. Per Israele, invece, ottenere almeno un pareggio rappresenta l’ultima chance per restare agganciata al treno playoff. Il match si svolgerà in uno stadio trasformato in una vera e propria “zona rossa”, con misure di sicurezza straordinarie e restrizioni anche per il pubblico, a testimonianza dell’importanza e della delicatezza dell’evento.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Analisi storica e confronto tra Italia e Israele

I precedenti tra Italia e Israele raccontano una netta supremazia azzurra. In otto confronti diretti, la Nazionale italiana non ha mai perso:

  • La prima sfida risale al 1961: 4-2 in trasferta per l’Italia, seguita da un 6-0 a Torino.
  • L’unico pareggio (0-0) si registrò al Mondiale 1970 a Toluca.
  • Nel ciclo attuale di qualificazioni e Nations League, l’Italia si è imposta regolarmente, con successi anche recenti: 3-1 a Haifa (2016), 1-0 a Reggio Emilia (2017), 2-1 a Budapest e 4-1 a Udine (2024).
  • L’ultima sfida, a Debrecen nel 2025, si è chiusa con un pirotecnico 5-4 in favore degli Azzurri.

Questi risultati testimoniano la solidità storica dell’Italia nei confronti di Israele, ma anche la capacità degli avversari di rendersi pericolosi, come dimostrato dall’ultimo confronto diretto.

Stato di forma e probabili formazioni delle due squadre

L’Italia dovrebbe scendere in campo con il consolidato 3-5-2. La difesa sarà guidata da Mancini, affiancato da Di Lorenzo e Calafiori. Le fasce vedranno impegnati Cambiaso e Dimarco, mentre il centrocampo sarà affidato al trio Barella, Locatelli e Tonali. In attacco, con Kean non al meglio, spazio probabilmente a Esposito e Retegui. In porta conferma per Donnarumma.
Israele, invece, opporrà un 5-4-1 votato alla solidità difensiva e alle ripartenze. Davanti al portiere Daniel Peretz (in forza all’Amburgo) agiranno Dasa, Eliel Peretz, Baltaxa, Blorian e Revivo. A centrocampo Biton, Gloukh, Abu Fani e Solomon, con Khalaili unica punta.

Quote principali e scenario delle scommesse

Le principali quote offerte dagli analisti di BetFlag riflettono una netta fiducia nell’Italia. La vittoria degli Azzurri (segno 1) è quotata a 1,20, mentre il pareggio (X) si attesta a 6,50 e il successo di Israele (2) a 11,50. Per quanto riguarda la seconda frazione, la vittoria israeliana è proposta a 8,00, il pari a 2,95 e l’Italia in vantaggio nella ripresa paga 1,55. Interessanti anche le quote relative al secondo tempo: 1,40 per il successo azzurro, 3,60 per l’X e 8,50 per il 2. Questa struttura di quote evidenzia una forte aspettativa di successo per la squadra di Gattuso, ma sottolinea anche il potenziale di sorprese nella ripresa.

Curiosità statistiche e tendenze numeriche della sfida

Oltre alla superiorità nei precedenti, alcune tendenze meritano attenzione:

  • L’Italia ha sempre segnato almeno due gol nelle ultime quattro sfide contro Israele in gare ufficiali.
  • Gli Azzurri non sono mai usciti sconfitti dai confronti con Israele.
  • L’ultimo incontro diretto ha visto ben 9 reti, segno di una potenziale imprevedibilità offensiva.
  • Le ultime partite della squadra di Gattuso hanno mostrato una crescita dal punto di vista della solidità difensiva, ma anche la capacità degli avversari di trovare il gol.

Questi dati suggeriscono una sfida in cui, pur partendo favorita, l’Italia dovrà mantenere alta la concentrazione per evitare cali di tensione e possibili sorprese.

In sintesi, la gara tra Italia e Israele al Bluenergy Stadium sarà determinante per le ambizioni mondiali degli Azzurri. Le statistiche e le quote confermano il ruolo di favorita della squadra di Gattuso, ma il calcio ha spesso riservato risultati inattesi, specialmente in contesti ad alta pressione come questo. L’attenzione ai dettagli e la gestione delle emozioni saranno elementi chiave per indirizzare l’esito dell’incontro.

Argomenti