
Dal 15 al 18 ottobre 2025 Riad ospiterà il Six Kings Slam, un evento tennistico di altissimo livello che vedrà protagonisti alcuni dei più grandi nomi del tennis mondiale. Pur trattandosi di un torneo d’esibizione, la manifestazione sta già attirando l’attenzione di addetti ai lavori e appassionati grazie alla presenza di fuoriclasse come Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Novak Djokovic. Il torneo vanta un format innovativo e un montepremi faraonico, confermando l’ambizione dell’Arabia Saudita di imporsi come nuovo polo internazionale per il grande tennis.
Le stelle in campo: forma e aspettative dei partecipanti
Il Six Kings Slam 2025 presenta un cast stellare e rappresenta un banco di prova importante, anche se in ambito esibizione, per i protagonisti del circuito maschile. Tra i nomi di punta spiccano Jannik Sinner, campione in carica dopo il successo del 2024, Carlos Alcaraz, numero uno del ranking mondiale, e Novak Djokovic, sempre pronto a dare spettacolo. La manifestazione prevede sei partecipanti:
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
- Carlos Alcaraz (Spagna)
- Jannik Sinner (Italia)
- Novak Djokovic (Serbia)
- Stefanos Tsitsipas (Grecia)
- Alexander Zverev (Germania)
- Taylor Fritz (USA)
Il torneo si svolge in un momento particolare della stagione: diversi giocatori sono reduci da ritiri o incertezze fisiche. Sinner si presenta reduce da un ritiro a Shanghai, dove era stato fermato da crampi, ma con la voglia di confermare il trionfo dello scorso anno. Anche Tsitsipas arriva da uno stop per problemi fisici, mentre Alcaraz ha scelto di riposare dopo aver saltato Shanghai, puntando a essere al top per questo appuntamento. Djokovic, dal canto suo, vuole dimostrare di essere ancora competitivo, mentre tra gli outsider si segnalano Fritz e Zverev, con il primo forte del recente successo su Alcaraz a San Francisco.
Il format del torneo e il fascino dell’evento di Riad
Il Six Kings Slam si distingue dagli altri tornei per il suo format originale:
- Alcaraz e Djokovic accedono direttamente alle semifinali.
- I restanti quattro tennisti si sfidano nei quarti di finale.
- Tutti i match si svolgono al meglio dei tre set, con supertiebreak in caso di terzo set.
- Il calendario prevede quarti, semifinali, finale per il terzo posto e finalissima.
L’edizione 2025 verrà trasmessa in streaming mondiale da Netflix, a conferma della crescente attenzione mediatica sul torneo e della volontà di renderlo un appuntamento fisso per i grandi del tennis. L’atmosfera a Riad è già da grandi occasioni: Sinner è stato accolto come una vera star, tra cori e applausi, mentre il montepremi record – 7 milioni di dollari al vincitore e 1,5 milioni per ogni partecipante – sottolinea la forza economica e l’ambizione dell’evento.
Precedenti, dati e possibili protagonisti della sorpresa
I precedenti tra i protagonisti dell’edizione 2025 del Six Kings Slam arricchiscono l’attesa per i match:
- Sinner e Tsitsipas si sono affrontati di recente a Shanghai, ma entrambi sono stati costretti al ritiro per problemi fisici.
- Alcaraz arriva con la motivazione di riscattarsi dopo la sconfitta contro Fritz a San Francisco.
- Djokovic potrà sfruttare il vantaggio del sorteggio, dovendo vincere solo due match per aggiudicarsi il titolo.
Oltre ai favoriti, occhi puntati su Fritz, pronto a confermare i progressi mostrati negli ultimi tornei, e su Zverev, chiamato a ritrovare la miglior condizione. Il torneo, pur essendo di esibizione, promette equilibrio e spettacolo, con il rischio di sorprese sempre dietro l’angolo.
Pronostico e analisi: chi partirà favorito a Riad?
Gli osservatori e gli esperti individuano in Alcaraz e Sinner i principali candidati alla vittoria finale. Lo spagnolo, grazie al riposo e alla motivazione di rilanciarsi dopo alcune settimane complicate, potrebbe avere un leggero vantaggio. Sinner, forte del successo del 2024 e dell’entusiasmo dei tifosi, proverà il bis, mentre Djokovic, nonostante i recenti problemi fisici, resta sempre un avversario temibile grazie al suo immenso talento e alla capacità di giocare al meglio nei grandi appuntamenti.
Tra gli outsider, Fritz appare il più accreditato, mentre Zverev e Tsitsipas dovranno dimostrare di aver superato i rispettivi problemi fisici per poter ambire a un ruolo da protagonisti. Il torneo, grazie alla presenza di tanti top player e a un format serrato, si preannuncia ricco di spunti e di possibili colpi di scena.
In conclusione, il Six Kings Slam 2025 rappresenta molto più di un semplice torneo-esibizione: è un vero e proprio show globale che unisce agonismo, spettacolo e business. Gli appassionati potranno seguire tutte le partite in diretta su Netflix, vivendo da vicino le sfide tra i migliori interpreti del tennis mondiale. Segui tutte le nostre analisi e pronostici per non perdere neanche un dettaglio sulle prossime grandi sfide del tennis internazionale!