Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Pronostico Mondiale Gravel 2025: analisi, favoriti e novità

Il Mondiale Gravel 2025 si profila come uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di ciclismo. In programma l’11 e 12 ottobre 2025 nella regione Zuid-Limburg nei Paesi Bassi, questa quarta edizione si svolgerà su strade già note agli amanti della disciplina, toccando città simbolo come Maastricht, Beek e Beekdaelen. L’evento, riconosciuto dalla UCI, vedrà coinvolti atleti d’élite e categoria Master pronti a contendersi il titolo mondiale. Il percorso, le regole e i favoriti sono elementi chiave che rendono questa gara affascinante anche dal punto di vista dei pronostici.

Un format innovativo e una regione legata al ciclismo internazionale

Il Mondiale Gravel 2025 rappresenta una manifestazione dal format unico: la competizione non si limita solo agli atleti d’élite, ma offre spazio anche ai Master che hanno guadagnato la qualificazione attraverso il circuito UCI Gravel World Series. La gara si svolge tra i comuni di Maastricht, Beek e Beekdaelen, territori già noti per aver ospitato altre importanti corse ciclistiche come l’Amstel Gold Race. La partenza è fissata allo Sportpark De Haamen a Beek, con la conclusione nella suggestiva Piazza del Re (Koningsplein) di Maastricht. Il percorso, suddiviso in tre sezioni, è studiato per mettere alla prova la resistenza e la versatilità degli atleti, articolandosi in un tratto iniziale in linea, un circuito collinare intermedio e un impegnativo tratto finale. La varietà di terreno e le differenti distanze a seconda delle categorie rendono la competizione accessibile e stimolante, con tre livelli principali: 81 km per le categorie più anziane, 131 km per le donne élite e uomini tra i 50 e i 64 anni, e 181 km per gli uomini élite e le categorie più giovani.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Protagonisti e atleti da tenere d’occhio nella sfida mondiale

L’edizione 2025 vedrà al via molti dei nomi più prestigiosi del gravel mondiale. Tra le donne spicca la presenza della campionessa in carica Marianne Vos, una delle atlete più vincenti della disciplina, sostenuta da altre forti cicliste come Lorena Wiebes e Puck Pieterse. Da non sottovalutare Katarzyna Niewiadoma, già iridata nel 2023, e le italiane Silvia Persico e Letizia Borghesi, pronte a sorprendere. Assente di rilievo sarà la francese Pauline Ferrand-Prévot, il che potrebbe rimescolare le carte in tavola. Nel settore maschile, i riflettori sono puntati su Tom Pidcock, che debutterà in questa disciplina con la Pinarello Dogma GR dopo aver disputato Il Lombardia. Il collettivo belga, con atleti come Tim Merlier, Tim Wellens e il vincitore 2022 Gianni Vermeersch, si presenta come il gruppo più solido, mentre outsider di lusso saranno Matej Mohoric (campione uscente), l’ex pilota MotoGP Aleix Espargaro e specialisti delle lunghe distanze come Henrique Avancini e Thiago Ferreira. Non mancano, infine, ex grandi protagonisti del ciclismo su strada come Romain Bardet e Greg Van Avermaet, che porteranno esperienza e visione tattica alla competizione.

Precedenti e dati salienti delle edizioni passate

Guardando alle edizioni precedenti, il Mondiale Gravel si è già imposto come evento in grado di attirare i migliori specialisti. Nel 2022 il titolo maschile è andato a Gianni Vermeersch, mentre nel 2023 il podio è stato conquistato da Matej Mohoric. In campo femminile, dopo il successo di Katarzyna Niewiadoma nel 2023, la vittoria di Marianne Vos ha consolidato l’egemonia olandese in questa disciplina. Le gare degli anni scorsi hanno visto spesso protagonisti atleti capaci di adattarsi a percorsi misti e a condizioni meteo variabili, elementi che anche nell’edizione 2025 potrebbero risultare determinanti. La struttura del percorso, con tratti tecnici e collinari e arrivi tattici, favorisce chi riesce a gestire bene sforzi prolungati e improvvisi cambi di ritmo.

Analisi dei pronostici: chi sono i favoriti secondo gli esperti?

I pronostici per il Mondiale Gravel 2025 vedono come principali favoriti atleti di grande esperienza e talento. Nel settore maschile, le aspettative sono concentrate su Tom Pidcock, considerato in grado di adattarsi rapidamente al percorso olandese, grazie alla sua polivalenza e alle recenti prestazioni nelle classiche su strada e fuoristrada. Il team belga, forte di più opzioni, potrebbe però sorprendere, specialmente se riuscirà a imporre una tattica di squadra aggressiva. Da segnalare anche Matej Mohoric, che ha dimostrato grande capacità di interpretare gare lunghe e impegnative. In campo femminile, la favorita resta Marianne Vos, autentica icona del ciclismo, ma attenzione a Lorena Wiebes e Katarzyna Niewiadoma, pronte a insidiare la campionessa uscente. Le condizioni meteorologiche e la gestione delle energie saranno fattori chiave, così come la scelta della bici (consentite solo bici gravel, da strada e da ciclocross) e la capacità di affrontare i numerosi strappi posti lungo il percorso.

In conclusione, il Mondiale Gravel 2025 promette spettacolo e incertezza, con una griglia di partenza ricca di campioni e outsider pronti a sfidarsi sulle strade della Zuid-Limburg. Gli appassionati potranno seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube UCI e sulle principali piattaforme digitali come Discovery+, Dazn, TimVision e Prime Video Channels. Resta aggiornato sulle ultime analisi, approfondimenti e pronostici per non perdere nessuna delle emozioni di questo mondiale!

Argomenti