Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Pronostico Torino-Pisa: analisi Coppa Italia e previsioni

La Coppa Italia 2025-2026 entra nel vivo con la sfida tra Torino e Pisa, in programma giovedì 25 settembre alle ore 21.00 presso lo Stadio Grande Torino. Questo incontro rappresenta l’ultimo atto dei sedicesimi di finale e assegnerà il pass per gli ottavi, dove la vincente affronterà la Roma. Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento dopo un avvio di stagione difficile e sono alla ricerca di riscatto in una competizione che spesso regala sorprese e spettacolo.

Analisi del momento di forma di Torino e Pisa prima della Coppa Italia

Il nuovo corso del Torino, guidato da Baroni, ha vissuto alti e bassi in questo inizio di stagione. Dopo aver superato il Modena nel turno precedente di Coppa Italia, i granata hanno incontrato alcune difficoltà in campionato. La sconfitta pesante contro l’Inter all’esordio e l’ultima debacle casalinga con l’Atalanta (0-3), unite a una vittoria e un pareggio, delineano un rendimento altalenante. La squadra piemontese pare ancora alla ricerca di una precisa identità, soprattutto in fase difensiva, che era sembrata solida dopo il successo contro la Roma di Gasperini nella terza giornata di Serie A. In vista della sfida col Pisa, l’obiettivo è quello di voltare pagina davanti al proprio pubblico e avanzare nella competizione.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Dall’altra parte, il Pisa di Gilardino affronta la sfida con un percorso ancora più tortuoso. La promozione in Serie A ha comportato un salto di qualità notevole e, al momento, i risultati faticano ad arrivare: tre sconfitte e un solo pareggio in campionato, oltre all’eliminazione sofferta del Cesena ai rigori nel turno precedente di Coppa. Tuttavia, le prestazioni della squadra toscana non sono state prive di spunti positivi; contro il Napoli campione d’Italia, il Pisa ha lottato fino all’ultimo, cedendo solo nel finale con il rammarico per le occasioni mancate. Il gruppo è in fase di rinnovamento e sta ancora prendendo le misure con la massima serie.

Precedenti e dati rilevanti per interpretare la sfida di Coppa Italia

L’incrocio tra Torino e Pisa non è inedito nelle competizioni nazionali, anche se negli ultimi anni le due formazioni si sono affrontate raramente, complici i percorsi differenti nei rispettivi campionati. Un dato interessante è che entrambe arrivano a questa partita dopo una sconfitta in campionato, elemento che potrebbe influenzare l’approccio mentale delle due squadre. Inoltre, il Torino si è già imposto sulla Roma recentemente, risultato che potrebbe rappresentare uno stimolo in più per cercare di guadagnarsi nuovamente l’accesso agli ottavi e sfidare i giallorossi. Di seguito una sintesi delle ultime sfide e dei principali dati:

  • Torino: 1 vittoria, 1 pareggio, 2 sconfitte nelle ultime 4 gare ufficiali.
  • Pisa: 1 pareggio, 3 sconfitte in Serie A, vittoria ai rigori in Coppa Italia contro il Cesena.
  • Entrambe le squadre hanno mostrato una certa fragilità difensiva nelle ultime uscite.

Il pronostico per Torino-Pisa: chi parte favorito e perché

In vista della sfida di Coppa Italia, il Torino parte con i favori del pronostico. Il fattore campo rappresenta un elemento importante, così come la voglia di riscatto dopo l’amara sconfitta contro l’Atalanta. I granata hanno bisogno di ritrovare solidità difensiva e potrebbero affidarsi a giocatori di esperienza come Zapata per cercare di sbloccare la partita sin dai primi minuti. Il Pisa invece, nonostante le difficoltà in classifica, arriva con entusiasmo e la consapevolezza di potersi giocare le proprie carte. Gli uomini di Gilardino sono attesi a una partita di sacrificio, specialmente nella fase iniziale, quando il Torino cercherà di imporsi con intensità. È probabile che la squadra toscana sarà chiamata a difendersi, puntando sulle ripartenze e sulla compattezza del gruppo. Un aspetto da tenere d’occhio sarà il numero di calci d’angolo, che potrebbe essere elevato vista la pressione prevista dei padroni di casa. In sintesi, il Torino sembra avere qualcosa in più, ma la Coppa Italia ha spesso dimostrato di essere teatro di sorprese.

La sfida tra Torino e Pisa promette emozioni e si inserisce in un contesto di grande incertezza, tipico dei primi turni di Coppa Italia. Le due squadre cercano riscatto e il pass per una sfida prestigiosa contro la Roma. Gli appassionati possono seguire il match in diretta su Italia 1 giovedì 25 settembre alle 21.00. Per altre analisi e previsioni sulle principali competizioni calcistiche, consulta i nostri approfondimenti dedicati!

Argomenti