Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Pronostico Italia-Ucraina: analisi BJK Cup e previsioni

La Billie Jean King Cup 2025 entra nel vivo con la semifinale tra Italia e Ucraina, in programma sul cemento della Shenzhen Bay Sports Centre Arena. L’incontro, previsto per oggi alle 11:00 ora italiana, vedrà le campionesse in carica guidate da Tathiana Garbin tentare di raggiungere la terza finale consecutiva nella principale competizione a squadre di tennis femminile. Il format resta quello tradizionale: due singolari e, se necessario, il doppio decisivo.

La forma delle squadre e le scelte della capitana azzurra

Per affrontare questa importante semifinale, la capitana Tathiana Garbin ha scelto di confermare il gruppo vincente delle precedenti sfide. La fiducia va ancora una volta a Elisabetta Cocciaretto come prima singolarista e a Jasmine Paolini per il secondo incontro. Entrambe hanno dimostrato solidità e carattere nelle ultime uscite, contribuendo in modo determinante al percorso dell’Italia in questa edizione della BJK Cup.
L’avversaria, l’Ucraina, si presenta con giocatrici di grande spessore come Marta Kostyuk ed Elina Svitolina. Quest’ultima, in particolare, si conferma una delle tenniste più ostiche del circuito, avendo già interrotto il cammino di Paolini sia agli Australian Open che al Roland Garros di quest’anno. Il doppio ucraino, formato dalle sorelle Ljudmyla e Nadežda Kichenok, rappresenta inoltre una garanzia di esperienza e affiatamento, in grado di rendere incerto ogni pronostico fino all’ultimo punto.
L’Italia cercherà di sfruttare la propria forza nel doppio, schierando la coppia rodata Sara Errani/Jasmine Paolini, ma dovrà affrontare con determinazione ogni singolo punto nei match di apertura per guadagnarsi la possibilità di giocarsi tutto nella terza partita, se necessario.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Precedenti e dati storici tra Italia e Ucraina

Analizzando gli scontri diretti tra Italia e Ucraina nella storia della Billie Jean King Cup, emerge un dato interessante: le due nazionali si sono affrontate quattro volte e in tutte le occasioni si è imposta la squadra azzurra. Tuttavia, le attuali condizioni rendono l’esito finale meno scontato rispetto al passato.
Soffermandosi sulle singolariste, Marta Kostyuk conduce 2-0 nei precedenti contro Cocciaretto, mentre Elina Svitolina ha sempre avuto la meglio su Paolini nei match disputati quest’anno, sia agli Australian Open che al Roland Garros. In entrambi i casi, la tennista italiana è riuscita a strappare il primo set, per poi cedere alla distanza. Nel doppio, invece, le gemelle Kichenok hanno già superato la coppia italiana alle Olimpiadi di Tokyo, confermando la solidità del duo ucraino.

Match Vittorie Italia Vittorie Ucraina
Totale incontri BJK Cup 4 0
Kostyuk vs Cocciaretto 0 2
Svitolina vs Paolini 0 2

Analisi e pronostico dei bookmaker: equilibrio e incertezza

Secondo gli esperti, questa semifinale si preannuncia particolarmente combattuta. Sebbene la tradizione sorrida alle azzurre, la presenza nel team ucraino di tenniste di livello internazionale come Kostyuk e Svitolina genera grande equilibrio nei pronostici. I bookmaker, infatti, non assegnano un netto vantaggio a nessuna delle due squadre, sottolineando come la solidità del doppio e la tenacia delle singolariste possano ribaltare facilmente le sorti della sfida.
I punti chiave saranno:

  • La capacità di Cocciaretto di invertire la serie negativa contro Kostyuk
  • La possibilità per Paolini di superare finalmente Svitolina in una partita importante
  • L’affiatamento della coppia Errani/Paolini nel doppio decisivo

La squadra italiana, inoltre, dovrà dimostrare la stessa grinta e concentrazione che ha permesso di difendere il titolo nelle ultime edizioni, sfruttando la propria esperienza nei momenti chiave. L’Ucraina, dal canto suo, può contare su un gruppo compatto e motivato, con giocatrici in ottima forma e con la voglia di sovvertire la tradizione negativa contro le azzurre.

La semifinale tra Italia e Ucraina nella Billie Jean King Cup rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione tennistica a squadre. Il confronto promette equilibrio, spettacolo e tensione fino all’ultimo scambio, con la consapevolezza che ogni singolo punto potrà risultare decisivo. Gli appassionati potranno seguire la diretta in esclusiva su Supertennis (DTT canale 64, Sky canale 212) e in streaming su SuperTennis Plus e SuperTenniX. Consulta i nostri approfondimenti per non perdere nessuna novità sulla competizione e segui l’andamento delle azzurre nel torneo!

Argomenti