
La Serie A torna protagonista con la seconda giornata del campionato 2025/26, in programma tra il 29 e il 31 agosto. Dopo un esordio ricco di sorprese e risultati inattesi, le squadre italiane sono chiamate a confermarsi o a riscattarsi in un turno che si preannuncia già decisivo per le prime indicazioni stagionali. Analizziamo statistiche, numeri chiave e le principali quote offerte dai bookmaker per le sfide in calendario.
Serie A 2025/26: il programma della seconda giornata in dettaglio
La seconda giornata si apre venerdì alle 18:30 a Cremona, dove la Cremonese reduce dall’impresa a San Siro contro il Milan, affronta un Sassuolo desideroso di riscatto dopo il ko interno con il Napoli. La serata prosegue allo stadio Via del Mare, dove il Lecce, reduce da un buon pareggio a Genova, ospita il Milan di Massimiliano Allegri, chiamato subito a reagire dopo la sconfitta all’esordio contro i grigiorossi.
Bonus di Benvenuto
![]() |
Fino a 3.000€ T&C sul sito planetwin365.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 3.050€ di bonus T&C sul sito goldbet.it |
VAI AL SITO |
![]() |
100% primo deposito fino a 2.550€ T&C sul sito lottomatica.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 1.024€ T&C sul sito snai.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 10.800€ T&C sul sito sisal.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 500€ T&C sul sito leovegas.it |
VAI AL SITO |
![]() |
Fino a 50€ T&C su netbet.it |
VAI AL SITO |
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
Sabato doppio appuntamento alle 18:30: al Renato Dall’Ara, il Bologna attende il sorprendente Como di Fabregas, che ha brillato contro la Lazio grazie al giovane Nico Paz. In contemporanea il Parma di Cuesta ospita la nuova Atalanta di Ivan Juric, entrambe reduci da risultati deludenti. Il sabato sera vede il Napoli impegnato contro il Cagliari di Fabio Pisacane, mentre il Pisa ospita la Roma di Gasperini.
Domenica, alle 18:30, spiccano Genoa-Juventus e Torino-Fiorentina, a seguire Inter-Udinese e Lazio-Verona chiudono il turno.
Statistiche comparative: forma e precedenti delle squadre in campo
I primi dati emersi dall’esordio mettono subito in luce alcune tendenze significative:
- Cremonese e Como sono state le rivelazioni della prima giornata, con vittorie contro avversari più quotati.
- Napoli, campione d’Italia in carica, ha confermato solidità e qualità offensiva nella trasferta di Sassuolo.
- Milan e Lazio sono chiamate a reagire dopo un avvio negativo davanti al proprio pubblico.
- Juventus e Roma hanno iniziato con il piede giusto e puntano a confermare la propria ambizione di rincorsa allo scudetto.
Particolare attenzione merita lo scontro tra Bologna e Como: i felsinei cercano il riscatto dopo la sconfitta con la Roma, mentre i lombardi hanno già fatto vedere una difesa compatta e un attacco efficace. Anche la sfida tra Parma e Atalanta si preannuncia interessante per la necessità di entrambi di ottenere i primi punti stagionali.
Quote principali disponibili: panoramica dei bookmaker
I principali operatori, tra cui Betsson, hanno pubblicato le quote per i match della seconda giornata. Di seguito una sintesi delle tendenze:
Match | Vittoria Casa | Pareggio | Vittoria Trasferta |
---|---|---|---|
Cremonese – Sassuolo | Favorita Cremonese | Quota media | Bancata Sassuolo |
Lecce – Milan | Bancata Lecce | Quota media | Favorita Milan |
Inter – Udinese | Favorita Inter (1.32 su Betsson) | Quota media | Bancata Udinese |
Napoli – Cagliari | Favorita Napoli | Quota media | Bancata Cagliari |
Sono disponibili anche quote su Over/Under 2,5 e mercati Goal/No Goal, con valori che riflettono la tendenza offensiva di squadre come Napoli e Inter.
Tendenze e curiosità numeriche della seconda giornata
La seconda giornata di Serie A offre diversi spunti statistici interessanti:
- Inter è reduce da una vittoria con cinque reti, confermando la vena realizzativa già dimostrata nella passata stagione.
- Cremonese ha vinto in trasferta contro il Milan, impresa che mancava da anni.
- Le neopromosse, come Como e Pisa, hanno già raccolto punti preziosi contro avversarie di valore.
- Juventus ha iniziato il torneo senza subire gol, segnale di solidità difensiva.
Da segnalare anche la difficoltà di alcune squadre storiche, come Torino e Fiorentina, che devono ancora trovare la prima vittoria stagionale.
In sintesi, la seconda giornata di Serie A si preannuncia ricca di spunti, tra squadre in cerca di conferme e altre chiamate al riscatto. Le statistiche e le quote dei bookmaker offrono uno sguardo interessante su un turno che potrebbe già indirizzare le prime gerarchie della stagione.