Vai al contenuto
Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Pronostici Serie A: Napoli, Juventus, Inter e Milan a confronto

Con l’avvio della Serie A 2025/26 fissato per agosto inoltrato, cresce l’attesa tra appassionati e addetti ai lavori per scoprire chi riuscirà a conquistare il prossimo scudetto. Le prime giornate coincidono con le ultime fasi del mercato estivo, rendendo i pronostici particolarmente complessi. I riflettori sono puntati sulle big come Napoli, Juventus, Inter e Milan, mentre diverse outsider e nuove promesse si preparano a sorprendere. Analizziamo il contesto, la forma delle principali contendenti e le prospettive offerte dagli esperti.

Un campionato ricco di incognite e cambiamenti tra le big

La stagione della Serie A si preannuncia tra le più incerte degli ultimi anni. Le principali squadre partono con ambizioni differenti e numerosi cambiamenti nei rispettivi organici e staff tecnici:

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Napoli: Campioni in carica, ripartono tra le incognite dettate dall’infortunio di Lukaku e dalla gestione di Conte. Il doppio impegno tra campionato e Champions League richiederà una rosa ampia e versatile.
  • Juventus: Dopo una stagione di transizione, si presenta come una delle favorite secondo alcuni esperti, anche grazie alla leadership di Tudor e alla spinta della storia bianconera nei momenti di difficoltà.
  • Inter: L’arrivo di Chivu in panchina e nuovi innesti come Bonny e Pio Esposito portano freschezza, ma permangono dubbi sulla continuità e sulla gestione degli impegni internazionali.
  • Milan: Affidata nuovamente ad Allegri, la squadra cerca riscatto dopo la delusione della scorsa stagione. L’assenza di impegni europei potrebbe essere un vantaggio, ma le molte scommesse di mercato e i cambiamenti in rosa rappresentano un punto interrogativo.

La lotta per il vertice si annuncia serrata, ma anche le squadre di seconda fascia, come Roma, Atalanta e Lazio, sono pronte a giocare un ruolo da protagoniste, forti di allenatori preparati e di progetti tecnici ambiziosi.

I precedenti e dati chiave: storia e statistiche a confronto

Guardando ai dati delle ultime stagioni, il dominio del Napoli nell’ultimo campionato rappresenta una variabile importante, ma la storia insegna che confermarsi non è mai semplice. Dopo l’ultimo scudetto, la squadra partenopea ha dovuto affrontare una stagione difficile, cambiando più volte allenatore e uscendo dalle coppe europee. Anche la Juventus, nonostante le recenti difficoltà, resta una delle squadre più titolate e temute, spesso in grado di reagire nei momenti più delicati. L’Inter ha dimostrato costanza, ma la partecipazione al Mondiale per Club potrebbe influire sulla gestione delle energie. Il Milan, con una rosa rinnovata, punta sulla tradizione e sulla capacità di reinventarsi. Tra le outsider, attenzione al Como, che con una società solida e investimenti mirati potrebbe sorprendere.

Squadra Ultimo Scudetto Allenatore
Napoli 2025 Conte
Juventus 2020 Tudor
Inter 2021 Chivu
Milan 2022 Allegri

Le statistiche e i precedenti suggeriscono un equilibrio che potrebbe essere spezzato solo da dettagli, come la tenuta fisica, la gestione delle risorse e la profondità della rosa.

Pronostico degli esperti: chi è la favorita per lo scudetto?

Secondo le analisi di giornalisti esperti come Roberto Beccantini e Italo Cucci, la corsa allo scudetto della Serie A 2025/26 parte con alcune indicazioni chiare, ma anche molte incognite:

  • Napoli viene considerata ancora la squadra da battere, grazie alla qualità dei suoi giocatori e all’esperienza di Conte. Tuttavia, le difficoltà di gestione del doppio impegno e l’infortunio di Lukaku pongono dubbi sulla continuità.
  • Juventus potrebbe sorprendere: la storia del club suggerisce che nei momenti di difficoltà riesce spesso a trovare risorse inaspettate. Tudor dovrà però risolvere i problemi di organico e trovare un equilibrio tra giovani e veterani.
  • Inter e Milan restano in corsa, con l’Inter leggermente favorita per la profondità della rosa, ma alle prese con cambiamenti tattici e possibili distrazioni internazionali. Il Milan cercherà di sfruttare l’assenza di coppe europee per concentrarsi unicamente sul campionato.
  • Tra le outsider, un occhio di riguardo va dato a Como, Bologna e Atalanta, tutte pronte a inserirsi nella lotta per le posizioni europee.

Gli esperti concordano nel definire questa stagione come una delle più equilibrate e difficili da decifrare. La variabilità delle formazioni e le possibili sorprese rendono ogni pronostico, per quanto ragionato, sempre aperto a ribaltamenti.

In sintesi, la Serie A 2025/26 si prospetta come un campionato avvincente, ricco di colpi di scena e con una lotta serrata sia per il titolo sia per le posizioni europee. Le analisi degli esperti invitano alla prudenza nei pronostici, sottolineando quanto ogni dettaglio possa fare la differenza. Per chi fosse interessato a scommettere, i principali bookmaker italiani offrono un’ampia gamma di opzioni, ma il vero consiglio resta quello di seguire da vicino il campionato per cogliere tutte le sfumature. Segui i nostri approfondimenti settimanali per rimanere aggiornato su pronostici, analisi e novità delle squadre protagoniste della Serie A!

Argomenti