Vai al contenuto
Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Statistiche e quote Torino-Genoa: numeri e tendenze stagionali

L’attesa cresce per il prossimo appuntamento di Serie A che vedrà il Torino affrontare il Genoa, fanalino di coda nella classifica attuale. In programma dopo più di due mesi dall’inizio del campionato, la sfida rappresenta solo la seconda occasione in cui i granata si confrontano con una squadra che nella scorsa stagione li aveva preceduti. L’analisi dei dati fin qui raccolti offre spunti interessanti sia per valutare l’andamento del Torino contro le cosiddette “big” sia per comprendere meglio le dinamiche che stanno caratterizzando la stagione della squadra di Baroni.

Il calendario complesso del Torino: solo una vittoria contro le “piccole”

Il presidente Urbano Cairo ha sottolineato più volte la difficoltà del calendario affrontato dal Torino nella prima parte della stagione. Nelle prime sette giornate, infatti, la squadra granata ha sfidato ben sei delle prime dieci classificate dello scorso campionato. Un dato che evidenzia la durezza del percorso fin qui compiuto e che, secondo Cairo, ha messo alla prova la tenuta della squadra. La sola altra partita contro una formazione della parte bassa della classifica, il Parma, si è conclusa con una sconfitta, mentre le altre gare sono state tutte contro avversarie di alto profilo.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Confronto statistico tra Torino e le big: rendimento e numeri chiave

Analizzando i risultati ottenuti dal Torino contro le squadre di vertice emergono alcune evidenze significative:

  • Contro Inter, Fiorentina, Roma, Atalanta, Lazio e Napoli sono arrivati 8 punti.
  • Il Torino avrebbe potuto raggiungere i 10 punti senza l’errore di Dembelé che ha permesso alla Lazio di pareggiare.

Un ulteriore approfondimento sui dati delle sei partite mostra come il Torino abbia quasi sempre avuto un possesso palla inferiore rispetto agli avversari, ad eccezione della trasferta contro la Lazio (51% di possesso). Anche il numero di tiri effettuati spesso è stato inferiore rispetto alle “big”:

  • Inter: 20-12
  • Fiorentina: 16-7
  • Roma: 22-8
  • Atalanta: 11-9 per il Torino
  • Lazio: 16-9 per il Torino
  • Napoli: 22-12

Il Torino è riuscito a superare l’avversario per numero di tiri soltanto nelle sfide con Atalanta e Lazio, mentre il possesso palla favorevole si è verificato solo contro i biancocelesti.

Quote principali e prospettive per le prossime sfide del Torino

Nonostante l’assenza di quote dettagliate nelle fonti, il rendimento del Torino contro le squadre di vertice suggerisce una certa solidità, anche se spesso i dati numerici non sono stati a favore dei granata. In vista dei prossimi impegni contro Bologna, Juventus, Como e Milan, sarà interessante osservare come i bookmakers aggiorneranno le proprie valutazioni sulle probabilità di successo del Torino, considerando il calendario impegnativo e le prestazioni altalenanti fin qui registrate.

Curiosità numeriche: possesso palla e tiri, i dati che sorprendono

Un dato curioso riguarda la correlazione tra possesso palla e risultato: il Torino ha ottenuto risultati migliori proprio quando il controllo del gioco, almeno in termini di possesso, non era dalla sua parte. Solo nella gara contro la Lazio, dove i dati statistici erano favorevoli, la squadra non è riuscita a portare a casa l’intera posta. Questo trend suggerisce che la squadra di Baroni sappia adattarsi a contesti di gara difficili, anche se la freddezza sotto porta rimane una variabile su cui lavorare.

In sintesi, il percorso del Torino in questa prima parte di Serie A è stato segnato da un calendario impegnativo e da risultati spesso in bilico. Le statistiche mettono in luce una squadra capace di resistere ai grandi club, anche quando i numeri non sono favorevoli. Le prossime partite saranno decisive per capire se la tendenza potrà essere confermata anche contro avversari meno quotati.

Argomenti