Vai al contenuto
Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Pronostico Cobolli-Sonego e Paolini-Gauff: analisi tennis oggi

Il mondo del tennis offre in questi giorni appuntamenti di grande rilievo sia in ambito maschile che femminile, con una particolare attenzione rivolta all’ATP 250 di Metz e alle WTA Finals di Riyadh. Martedì 4 novembre 2025 sarà una giornata cruciale per i colori italiani: da una parte, l’atteso derby tra Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego negli ottavi del torneo francese; dall’altra, la sfida tra Jasmine Paolini e la campionessa americana Coco Gauff, fondamentale per le speranze di semifinale dell’azzurra. Entrambi gli incontri rappresentano momenti chiave della stagione, sia per la classifica che per i possibili risvolti nelle competizioni a squadre.

Analisi del momento di forma e motivazioni dei protagonisti

Il derby italiano tra Cobolli e Sonego all’ATP di Metz cattura l’interesse degli appassionati non solo per la presenza di due talenti tricolori, ma anche per il contesto in cui arriva questa sfida. Cobolli, toscano e testa di serie numero quattro, si presenta con il favore dei pronostici, frutto di una stagione in crescita e di un ranking che lo vede stabilmente tra i primi venti. Dall’altra parte, Sonego, piemontese, ha saputo ritrovare fiducia e risultati nelle ultime settimane: la vittoria all’esordio contro Jan Choinski dopo una partita combattuta e il recente derby vinto contro Lorenzo Musetti al Masters 1000 di Parigi testimoniano la sua capacità di reagire nei momenti chiave. Per Sonego, inoltre, questa partita assume valore aggiunto: escluso inizialmente dalla squadra di Coppa Davis, mira a convincere il capitano Volandri grazie a un finale di stagione in crescendo.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Parallelamente, nel tabellone principale dei sedicesimi, Francesco Passaro, reduce da un percorso positivo nelle qualificazioni, deve affrontare il belga Alexander Blockx. Secondo le analisi, si tratta di una sfida impegnativa per l’azzurro, chiamato a superare i favori del pronostico che pendono dalla parte dell’avversario.

Precedenti e dati salienti delle sfide in programma

L’incrocio tra Cobolli e Sonego rappresenta una delle rarissime occasioni in cui i due si affrontano in un torneo del circuito maggiore. Il clima sarà quello tipico dei derby azzurri: rispetto reciproco, ma anche la consapevolezza che una vittoria può dare una svolta alla stagione. Sonego ha già dimostrato di saper gestire la pressione nei precedenti incroci con connazionali, come dimostrato contro Musetti a Parigi. Per Passaro, la sfida con Blockx rappresenta invece un debutto assoluto a questi livelli, mentre il belga arriva con maggiore esperienza internazionale.

Nel circuito femminile, l’incrocio tra Jasmine Paolini e Coco Gauff alle WTA Finals è già stato teatro di emozioni in passato. La statunitense, campionessa in carica, parte da una posizione di forza, ma Paolini ha dimostrato in stagione di poter battere avversarie di altissimo calibro, come la recente vittoria contro Iga Swiatek al WTA 1000 di Wuhan. Il match arriva dopo una sconfitta netta subita da Sabalenka, che rende ancora più importante la necessità di un pronto riscatto per la tennista lucchese.

Previsioni e analisi dei bookmaker: i favoriti e le motivazioni

Secondo le previsioni degli operatori, il leggero favore del pronostico va a Cobolli, grazie a un ranking superiore e a una stagione più regolare; tuttavia, la forma recente di Sonego e la sua esperienza nei match ad alta tensione rendono il derby italiano estremamente aperto. L’esito dipenderà in larga parte dalla capacità dei due di gestire la pressione e sfruttare al meglio i punti chiave. La motivazione di Sonego di convincere il selezionatore della Coppa Davis potrebbe essere un fattore decisivo.

  • Cobolli: favorito dai bookmaker per costanza e posizione nel ranking ATP.
  • Sonego: outsider motivato, con alle spalle vittorie importanti e una buona condizione fisica.
  • Passaro: chiamato a un’impresa contro Blockx, che parte avanti nei pronostici.
  • Paolini: in cerca di riscatto dopo la sconfitta all’esordio nelle WTA Finals, affronta la sfida con Gauff con la consapevolezza di dover vincere per mantenere vive le speranze di semifinale.

Nel caso di Paolini, la partita contro Gauff è cruciale: una vittoria rilancerebbe le sue ambizioni, mentre una sconfitta potrebbe comprometterne il percorso nel torneo. La determinazione e la capacità di reagire dopo un esordio difficile saranno elementi chiave.

In sintesi, la giornata del 4 novembre si prospetta decisiva per il tennis italiano: il derby tra Cobolli e Sonego promette spettacolo e tensione, mentre Paolini gioca una delle partite più importanti della sua carriera contro la campionessa Gauff. Gli appassionati potranno seguire le dirette sui principali canali sportivi come Sky Sport e SuperTennis, vivendo in tempo reale le emozioni di questi match chiave.

Consulta le nostre previsioni, analizziamo dati, statistiche e trend per offrirti un quadro completo sugli eventi sportivi più importanti!

Argomenti