Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Pronostici Serie A: Inter-Juventus e terza giornata in primo piano

La Serie A entra nel vivo con la terza giornata della stagione 2025/26, in programma nel weekend a partire da sabato 13. Dopo le prime due partite, le squadre più accreditate e le rivelazioni del campionato sono chiamate a confermare ambizioni e a fornire risposte concrete sulle proprie possibilità. Gli occhi degli appassionati sono puntati su match ad alta tensione, come il Derby d’Italia tra Inter e Juventus, e sulle prestazioni delle squadre che hanno sorpreso nelle prime uscite.

La situazione delle squadre alla vigilia della terza giornata

Il campionato di Serie A si presenta estremamente equilibrato in questa fase iniziale. Il Napoli, campione in carica, ha confermato le aspettative con due vittorie, mostrando una grande solidità difensiva e un attacco efficace guidato da Di Lorenzo. La presenza di talenti come Scott McTominay e Kevin De Bruyne rappresenta un valore aggiunto, grazie alla loro capacità di incidere in ogni momento della gara.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Juventus: Due vittorie senza subire gol, segno di affidabilità e di un perfetto equilibrio tra esperienza e giovani promesse, sotto la guida di Massimiliano Allegri.
  • Cremonese: Neopromossa e già protagonista con una sorprendente vittoria sul Milan e cinque reti segnate. La squadra ha dimostrato coraggio e organizzazione, mettendo in difficoltà anche avversari più quotati.
  • Roma: Solida in difesa e continua in attacco, la squadra di José Mourinho può contare sulla leadership di Stephan El Shaarawy e la creatività di Lorenzo Pellegrini.
  • Inter: Avvio altalenante con una vittoria e una sconfitta. Sotto la nuova guida di Cristian Chivu, i nerazzurri cercano nuovi equilibri.
  • Milan: In fase di amalgama dopo diversi innesti, si affida alle giocate di Rafael Leão e Christopher Nkunku per ritrovare fiducia.
  • Lazio: Con tre punti in classifica, la squadra di Maurizio Sarri punta a concretizzare la qualità offensiva già dimostrata.
  • Fiorentina e Atalanta: Ancora a caccia della prima vittoria, dopo due pareggi, cercano di rodare i meccanismi di gioco.

La classifica, dopo due giornate, vede quattro squadre a sei punti e altre cinque a tre punti, con l’Udinese a quota quattro. L’equilibrio regna sovrano e ogni dettaglio può fare la differenza.

I dati e i precedenti che pesano sulle sfide

Le statistiche delle prime giornate indicano quanto sia compatto il torneo: basti pensare che tra le prime nove squadre ci sono solo tre punti di differenza. Questo dato rispecchia la competitività della Serie A e anticipa un fine settimana ricco di partite combattute. In particolare, il Derby d’Italia tra Inter e Juventus si preannuncia come una sfida dal grande valore storico e psicologico, con le due squadre che in passato hanno spesso deciso le sorti del campionato nei loro scontri diretti.

  • Negli ultimi confronti, Juventus è risultata spesso più solida difensivamente, mentre Inter ha puntato sulla forza offensiva.
  • La Cremonese ha già dimostrato di poter sorprendere le big, mentre Roma e Napoli sono alla ricerca di conferme contro avversari ostici.
  • Stadi come il Diego Armando Maradona, l’Allianz Stadium e l’Olimpico promettono atmosfere calde e una pressione extra sulle squadre di casa.

Le precedenti esperienze insegnano che in questa fase di stagione contano non soltanto la qualità dei singoli, ma anche la gestione delle energie e della pressione.

Analisi dei pronostici alla luce delle prime uscite stagionali

I bookmaker e gli esperti analisti osservano con attenzione le prime indicazioni emerse. Le analisi si basano su:

  • Stato di forma degli atleti principali
  • Capacità dei tecnici di leggere e gestire le partite
  • Reazione delle squadre nei momenti di difficoltà
  • Solidità difensiva e continuità offensiva

In vista del terzo turno, le previsioni puntano su una conferma della forza di Napoli e Juventus, considerate le più solide dal punto di vista del gioco espresso. Le squadre come Cremonese e Udinese possono rappresentare delle possibili sorprese. Il Derby d’Italia è atteso come un banco di prova per le ambizioni di Inter e Juventus, mentre il Napoli dovrà affrontare la trasferta insidiosa contro la Fiorentina. Attesa anche per la Roma e il Milan, entrambe impegnate in sfide che potrebbero consolidare o ridimensionare le rispettive ambizioni.

La terza giornata di Serie A si preannuncia come un crocevia importante per l’identità e le aspettative delle principali protagoniste. Ogni match potrà offrire indicazioni utili a tifosi, addetti ai lavori e appassionati di pronostici. In attesa del fischio d’inizio, l’attenzione rimane alta su tutti i campi. Segui i nostri approfondimenti per non perderti tutte le analisi e le novità dal mondo della Serie A!

Argomenti