x

x

Vai al contenuto

Terence Atmane: la mente brillante che sfida Sinner, storia di un outsider a Cincinnati

Il tennis internazionale assiste all’ascesa di un nuovo protagonista: Terence Atmane. L’atleta francese si è imposto all’attenzione generale durante il torneo di Cincinnati, conquistando un posto in semifinale e preparando la sfida contro il leader del ranking, Jannik Sinner. La sua storia si distingue per il connubio tra intelligenza fuori dal comune, determinazione e una sorprendente capacità di superare ogni ostacolo. Questo approfondimento ripercorre la carriera, le peculiarità tecniche e umane, e il percorso che lo ha portato al centro del palcoscenico tennistico mondiale.

La parabola di Atmane a Cincinnati rappresenta uno dei capitoli più interessanti della stagione. Partendo dalle qualificazioni, il tennista ha costruito il suo cammino con vittorie di rilievo, eliminando prima Flavio Cobolli e Joao Fonseca, poi superando con autorevolezza due avversari di vertice mondiale: Taylor Fritz (numero 4 ATP) e Holger Rune (numero 9). Questi successi gli hanno permesso non solo di accedere tra i migliori quattro del torneo, ma anche di entrare nella top 100 della classifica ATP, raggiungendo la posizione 69 e segnando un traguardo significativo nella sua carriera.

Il profilo di Terence Atmane: una mente superiore nel tennis moderno

Nato il 9 gennaio 2002 a Boulogne-sur-Mer, Terence Atmane si è distinto non solo per le sue doti atletiche, ma anche per il suo quoziente intellettivo di 158, un dato che lo ha consacrato come uno dei giocatori più brillanti del circuito. Soprannominato “Le Magicien”, Atmane ha dichiarato: “Quando il mio cervello funziona correttamente in campo, posso essere pericoloso perché non penso come gli altri”. La sua intelligenza si riflette nell’approccio tattico alle partite, dove la lettura delle situazioni e la capacità di sorprendere l’avversario rappresentano elementi distintivi del suo gioco.

Le caratteristiche tecniche di Atmane si basano su un servizio potente e un dritto mancino particolarmente incisivo. Nel match contro Rune, il francese ha perso solo cinque punti su trentatré prime di servizio e ha realizzato 14 vincenti con il dritto, confermando la sua efficacia nelle fasi cruciali delle sfide. Tuttavia, il suo percorso non è stato privo di ostacoli: il 2023 è stato segnato da momenti difficili, tra problemi personali, un periodo di depressione e un infortunio che lo ha costretto a fermarsi. Decisivo è stato il supporto dell’allenatore Guillaume Peyre e la conquista di due titoli Challenger in Asia nel 2025, elementi che hanno rilanciato la sua carriera e permesso una rapida risalita nel ranking.

Una personalità controcorrente: passione, autonomia e semplicità

Fuori dal campo, Atmane si distingue per uno stile di vita originale e lontano dagli stereotipi del tennis professionistico. Grande appassionato di videogiochi e Pokémon, ha iniziato a giocare a tennis ispirato da Virtua Tennis, su suggerimento della madre. La sua collezione di carte Pokémon è tra le più importanti di Francia, hobby che coltiva con dedizione parallela all’attività agonistica. Atmane si caratterizza anche per la totale assenza di agenti e sponsor personali: gestisce in autonomia l’acquisto di abbigliamento e scarpe, mantenendo semplicità ed indipendenza. L’unico supporto tecnico arriva da Tecnifibre per le racchette, segno di una scelta controcorrente in un ambiente sempre più orientato al business e all’immagine.

Questi aspetti ne fanno un esempio di tennista “puro”, motivato dalla passione e dal desiderio di autoaffermazione, più che dalle logiche commerciali. I suoi comportamenti, la gestione della carriera e la propensione a concentrarsi sulle proprie passioni extra-sportive, contribuiscono a definire il profilo di un atleta sui generis, capace di ispirare anche le nuove generazioni.

L’attesa per la semifinale: Atmane contro Sinner

Il prossimo appuntamento di rilievo per Atmane sarà la semifinale contro Jannik Sinner, leader del ranking ATP. L’incontro, previsto sabato 16 agosto alle 21:00 italiane al P&G Center Court di Cincinnati, rappresenta una sfida di massima importanza. La partita potrà essere seguita in diretta sui canali Sky per gli abbonati al pacchetto Sport, e in streaming tramite Sky Go e Now Tv.

L’approccio di Atmane si mantiene lucido e sereno. Pur mostrando rispetto per il valore dell’avversario, il francese si presenta senza timori: «Jannik è una persona con due braccia e due gambe, come me», sottolinea, aggiungendo: «Non vedo l’ora, attaccherò come le altre partite. In ogni caso, non ho nulla da perdere». Una mentalità che rispecchia il suo percorso e che lascia aperte tutte le possibilità in una sfida dall’esito incerto.