Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Atalanta e Juric: statistiche e quote sul futuro in bilico

Serie A torna al centro dell’attenzione con un tema caldo che coinvolge una delle panchine più discusse del momento. Nei prossimi giorni, i riflettori saranno puntati su Atalanta e il suo allenatore Ivan Juric, chiamato a dare una svolta alla stagione in occasione delle sfide cruciali contro Marsiglia e Sassuolo. Queste partite, suddivise tra Champions League e campionato, rappresentano non solo un crocevia per il club bergamasco, ma anche un banco di prova determinante per il futuro del tecnico croato.

Juric all’Atalanta: un progetto in bilico dopo un inizio difficile

Quando la Dea ha scelto Ivan Juric come nuovo allenatore, l’obiettivo era quello di proseguire la crescita iniziata sotto la guida di Gian Piero Gasperini. L’apice era stato raggiunto con la storica vittoria dell’Europa League a Dublino nel 2024, ma il cambio di guida tecnica non ha prodotto i risultati sperati. Attualmente, l’Atalanta si trova all’undicesimo posto in campionato, a -9 dalla capolista Napoli, complice una serie di ben 7 pareggi nelle ultime 10 partite e una recente sconfitta contro l’Udinese. In Champions League, le difficoltà proseguono: dopo la sconfitta con il Paris Saint-Germain, un successo sofferto contro il Bruges e un deludente 0-0 casalingo contro lo Slavia hanno lasciato dubbi sulla solidità della squadra. La mancanza di un gioco convincente e la poca incisività offensiva, nonostante un reparto avanzato ricco di elementi di qualità come Scamacca, Krstovic, De Ketelaere, Lookman e Sulemana, sono tra le principali criticità segnalate dagli addetti ai lavori.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Forma attuale e rendimento: dati a confronto

  • 7 pareggi nelle ultime 10 gare di Serie A per l’Atalanta
  • Solo 13 gol segnati in 10 partite di campionato
  • 2 reti realizzate in 3 match di Champions League
  • Undicesima posizione in classifica, a 9 lunghezze dal Napoli
  • Ultimo turno: sconfitta contro l’Udinese

Questi numeri evidenziano le difficoltà incontrate dal gruppo guidato da Juric, che ancora fatica a trovare un equilibrio sia in fase difensiva che offensiva. L’aspettativa di un calcio propositivo si scontra con la realtà di una squadra che ha segnato poco, pur potendo contare su un attacco di valore assoluto.

Le quote sull’esonero: come si muovono i bookmaker

L’attenzione degli operatori di scommesse si è concentrata sulle sorti di Juric alla guida dell’Atalanta. Le quote relative a un possibile esonero sono in calo: secondo le ultime rilevazioni, la quota per l’esonero del tecnico croato è scesa a 1.85 su Sisal e a 1.80 su Netwin, Netbet e StarVegas. Questo movimento evidenzia come i bookmaker ritengano sempre più probabile un cambio in panchina, specie alla luce degli ultimi risultati e della pressione che aleggia sulla squadra in vista delle prossime decisive sfide.

Bookmaker Quota esonero Juric
Sisal 1.85
Netwin 1.80
Netbet 1.80
StarVegas 1.80

La situazione attuale suggerisce quindi che ogni risultato negativo nelle prossime gare potrebbe incidere ulteriormente sulle scelte della dirigenza e sulle valutazioni degli analisti di settore.

Tendenze e curiosità statistiche: numeri che fanno riflettere

Tra le curiosità che saltano all’occhio, spicca la striscia di pareggi registrata dall’Atalanta: ben sette nelle ultime dieci partite, un dato piuttosto inusuale per una squadra che, negli anni recenti, aveva fatto della vittoria e dello spettacolo il proprio marchio di fabbrica. Un altro aspetto interessante è legato al rendimento offensivo: nonostante la presenza di diversi elementi di spicco in attacco, la media gol si è drasticamente abbassata rispetto alle stagioni precedenti. Infine, la doppia sfida tra Marsiglia e Sassuolo, coincidente con la sosta per le nazionali, rappresenta un vero e proprio spartiacque per il prosieguo della stagione, sia per il club che per l’allenatore.

In conclusione, il momento dell’Atalanta e di Ivan Juric è caratterizzato da grande incertezza e attenzione mediatica. Le prossime due partite potrebbero segnare una svolta significativa, con le quote dei bookmaker che riflettono la crescente pressione sul tecnico croato e sulla società. Una fase cruciale che sarà seguita con interesse da tifosi e osservatori.

Argomenti