Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Statistiche e quote aggiornate: le italiane nelle coppe europee

scarpe da pallavolo

Le coppe europee di volley femminile prendono il via questa settimana, con le squadre italiane pronte a difendere i tre titoli continentali conquistati nella passata stagione. L’appuntamento con la Champions League, la CEV Cup e la Challenge Cup vede ancora una volta le formazioni di Serie A1 nel ruolo di protagoniste assolute, a conferma di un movimento che ormai detta legge a livello internazionale. Le squadre italiane si presentano in campo da campionesse uscenti, forti di una tradizione che, negli ultimi anni, ha visto la pallavolo femminile tricolore dominare la scena europea.

Le italiane in Champions League: quattro squadre a caccia del titolo

Nella massima competizione continentale, la Champions League, saranno ben quattro le formazioni italiane al via: Imoco Conegliano, Vero Volley Milano, Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara. Tutte rappresentano l’eccellenza del movimento nazionale e sono tra le favorite per la conquista del trofeo. In particolare, Conegliano arriva da due edizioni consecutive vinte e si presenta da imbattuta con una striscia aperta di 21 successi.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Il torneo si distingue per il prestigio e per il montepremi, il più ricco del volley europeo. Ecco i premi assegnati alle prime tre classificate:

  • Vincitrice: 500.000 €
  • Finalista sconfitta: 250.000 €
  • Terzo posto: 125.000 €

La fase a gironi vede già sfide di alto livello, con le italiane impegnate contro club blasonati come Budowlani Łódź, Ankara Zeren e Olympiacos. La stagione si preannuncia dunque intensa e ricca di spunti tecnici e statistici, con la possibilità di assistere ancora a una finale tutta italiana come nella stagione precedente.

Analisi delle statistiche: forma, precedenti e rendimento delle italiane

Il dominio delle squadre italiane nelle competizioni europee è certificato anche dai numeri delle ultime stagioni. La Imoco Conegliano vanta una lunga serie di vittorie consecutive nella competizione, confermandosi la squadra da battere. La Savino Del Bene Scandicci ha raggiunto la finale lo scorso anno, arrendendosi solo a Conegliano, mentre Igor Gorgonzola Novara torna in Champions dopo aver vinto CEV Cup e Challenge Cup nelle scorse stagioni.

Alcuni dati chiave:

  • Conegliano: 21 vittorie consecutive in Champions League
  • Scandicci: finalista nella passata edizione
  • Novara: campione nelle due coppe minori negli ultimi tre anni

La forma recente delle italiane, dunque, lascia presagire un ruolo da protagoniste, con una costanza di rendimento che ha pochi eguali in Europa.

CEV Cup e Challenge Cup: tradizione e ambizioni delle italiane

Nella CEV Cup, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 rappresenta l’Italia, dopo aver conquistato il trofeo nell’edizione 2023/24. Le piemontesi puntano a confermarsi ai vertici della seconda competizione continentale, che vede riconoscimenti economici più contenuti rispetto alla Champions:

  • Vincitrice: 80.000 €
  • Finalista sconfitta: 60.000 €
  • Terzo posto: 30.000 €

Per la Challenge Cup, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia debutta nella competizione, con la speranza di ripetere il successo italiano ottenuto dalla Roma Club Volley nella scorsa stagione. Il club marchigiano, fondato nel 2019, affronta così una nuova avventura europea con entusiasmo e ambizione. I premi per questa competizione sono:

  • Vincitrice: 50.000 €
  • Finalista sconfitta: 30.000 €
  • Terzo posto: 10.000 €

Quote disponibili e copertura televisiva delle coppe europee

Le quote dei bookmaker pongono le squadre italiane tra le favorite nelle rispettive competizioni, forti delle recenti affermazioni e di un organico di livello internazionale. In particolare, Conegliano e Milano guidano le lavagne per la vittoria finale in Champions League, mentre Chieri parte con ambizioni di podio in CEV Cup.

Per gli appassionati, tutte le partite delle italiane saranno trasmesse da Sky Sport e in streaming su NOW, con copertura completa e approfondimenti pre e post match. Il calendario della prima settimana prevede già sfide decisive per indirizzare la stagione europea delle nostre formazioni.

Tendenze e curiosità statistiche del volley italiano in Europa

Il movimento del volley femminile italiano vive un momento di leadership strutturale, testimoniata dai successi a livello di club e di nazionale. Le squadre di Serie A1 si confermano attrattive per le top player internazionali e garantiscono spettacolo e competitività su ogni campo europeo. Da sottolineare:

  • L’Italia è campione in carica in tutte e tre le principali coppe europee
  • Le formazioni italiane hanno raggiunto la finale in almeno una delle competizioni ininterrottamente nelle ultime stagioni
  • Il movimento vanta una crescita anche a livello economico e mediatico, con riscontri positivi in termini di pubblico e copertura TV

In conclusione, le coppe europee di pallavolo femminile vedono ancora una volta le squadre italiane come assolute protagoniste. La nuova stagione parte sotto il segno del tricolore, con i club pronti a difendere e, se possibile, ad ampliare il dominio costruito negli ultimi anni sui parquet continentali.

Argomenti