Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Pronostico Grecia-Bielorussia: analisi e previsioni sulla gara

Venerdì 21 giugno alle 20:45 si accende il gruppo C delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026 con la sfida tra Grecia e Bielorussia. Questa partita rappresenta l’inizio ufficiale delle gare per le due nazionali, in un girone ridotto a quattro selezioni dove, oltre a Danimarca e Scozia, si giocano la qualificazione proprio Grecia e Bielorussia. L’obiettivo dichiarato è la corsa al secondo posto, che sembra essere finalmente alla portata degli ellenici dopo anni di assenza dalle competizioni internazionali.

La forma delle due nazionali: Grecia in crescita, Bielorussia in cerca di riscatto

La Grecia arriva a questo debutto con grande fiducia nei propri mezzi. La selezione guidata dal commissario tecnico Ivan Jovanovic ha raccolto risultati incoraggianti nelle recenti competizioni e nelle amichevoli. In particolare, la squadra greca ha brillato nella Nations League, arrivando seconda nel proprio girone di Lega B e conquistando la promozione ai playoff dopo aver superato la Scozia con un punteggio complessivo di 3-1.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Negli ultimi test amichevoli di giugno, la Grecia ha mostrato solidità offensiva segnando quattro reti sia contro la Slovacchia che contro la Bulgaria, subendo solamente una rete in totale.
  • La generazione attuale della squadra ellenica sembra finalmente pronta a riportare la Grecia ai livelli che le competono nel panorama europeo.

La Bielorussia, invece, rappresenta storicamente la compagine più debole del girone. Dal 1991, anno dell’indipendenza, non ha mai raggiunto la fase finale di una grande competizione internazionale. Nonostante abbia chiuso al terzo posto il proprio girone di Lega C nella scorsa Nations League, nelle amichevoli contro avversari di livello simile (come Tagikistan, Azerbaigian e Kazakistan) ha ottenuto tre vittorie. Tuttavia, quando il livello si è alzato, come nell’ultima amichevole contro la Russia, la squadra ha mostrato limiti evidenti, perdendo 4-1 tra le mura amiche.

Precedenti e dati storici tra Grecia e Bielorussia

Lo storico degli scontri tra Grecia e Bielorussia non è ricchissimo, ma ogni precedente evidenzia la maggiore esperienza internazionale della nazionale ellenica. La Bielorussia non è mai riuscita a qualificarsi per una fase finale di un torneo maggiore, mentre la Grecia vanta la storica vittoria dell’Europeo 2004 e una presenza costante nei gironi di qualificazione. Questo divario di tradizione si riflette spesso anche nelle prestazioni in campo, soprattutto in partite ufficiali. Da notare che la Grecia non partecipa a una fase finale dal 2014, mentre la Bielorussia è ancora in cerca della sua prima volta.

Le motivazioni dietro il pronostico dei bookmaker

Analizzando le ultime prestazioni e lo stato di forma delle due squadre, gli esperti individuano nella Grecia la favorita dell’incontro. La squadra ellenica, forte di una nuova generazione di talenti e di una ritrovata solidità difensiva e offensiva, punta a iniziare con decisione il percorso di qualificazione.

  • Le recenti vittorie in amichevole e il successo nei playoff di Nations League sono segnali chiari del buon momento attraversato dalla nazionale greca.
  • La Bielorussia, al contrario, non ha mai brillato nei tornei di qualificazione e, pur avendo ottenuto qualche successo contro avversarie di medio livello, ha faticato contro squadre più attrezzate.
  • La motivazione della Grecia di tornare protagonista in ambito internazionale potrebbe essere l’elemento decisivo della sfida.

Considerando queste variabili, il pronostico degli esperti tende a favorire una vittoria della Grecia, prevedendo anche un possibile margine di almeno due reti di scarto, vista la differenza di valori tecnici e storici tra le due selezioni.

In conclusione, la sfida tra Grecia e Bielorussia rappresenta un test importante per gli ellenici, desiderosi di inaugurare al meglio il loro cammino verso i Mondiali 2026. Gli appassionati potranno seguire la partita in tv o streaming e, per chi fosse interessato, informarsi sui canali ufficiali dedicati alle scommesse sportive per ulteriori approfondimenti. Segui le nostre analisi e resta aggiornato su tutti i pronostici e approfondimenti delle qualificazioni ai Mondiali!

Argomenti