Vai al contenuto
Bonus
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

Bonus
Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Pronostico MotoGP Barcellona: Marquez, Bagnaia e ritorni

Il Gran Premio di Catalogna, in programma dal 5 al 7 settembre presso il circuito di Barcellona, si preannuncia uno degli appuntamenti più attesi della stagione MotoGP 2025. Con ben 24 piloti iscritti nella entry list provvisoria, questo evento catalano rappresenta una tappa chiave sia per i rientri di alcuni protagonisti che per le lotte al vertice della classifica iridata.

Rientri attesi e forma dei protagonisti al GP di Barcellona

Il ritorno in pista di alcuni dei principali attori della stagione è uno degli elementi centrali di questo Gran Premio.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate
  • Maverick Vinales della KTM Tech3 è pronto a scendere nuovamente in pista dopo il lungo stop causato dall’infortunio alla spalla sinistra patito durante le qualifiche del GP di Germania. Dopo una tentata, ma sfortunata, rimonta in Austria, il pilota di Roses sembra finalmente aver recuperato la piena forma fisica grazie a un intenso lavoro con i fisioterapisti. Il GP di Catalogna rappresenta per lui la gara di casa, un’occasione particolarmente sentita che potrebbe dare una spinta emotiva importante al suo ritorno.
  • Altro rientro di rilievo è quello di Somkiat Chantra dell’Idemitsu LCR-Honda, reduce da una lesione al ginocchio rimediata in allenamento a luglio. La riabilitazione, coincisa con la pausa estiva, ha reso il recupero più complesso, ma tutto il team è fiducioso di poterlo vedere in gara dopo il controllo medico decisivo previsto nei giorni precedenti alla corsa. Per Chantra si tratta di un appuntamento fondamentale, essendo l’ultimo anno con il team LCR prima del passaggio al mondiale Superbike.

Il paddock sarà arricchito anche dalla presenza di wildcard come Lorenzo Savadori su Aprilia e Aleix Espargaró con HRC, che aggiungeranno ulteriore interesse a una griglia già ricca di talenti e storie da seguire.

Precedenti e dati chiave per comprendere il GP di Catalogna

Il GP di Barcellona si è spesso rivelato teatro di sorprese e colpi di scena, con un tracciato che premia sia la velocità che l’abilità nella gestione delle gomme. Marc Marquez arriva a questa tappa con una serie positiva che lo pone sotto i riflettori: il pilota spagnolo potrebbe addirittura ottenere il suo primo match point mondiale per Misano, se il fratello Alex dovesse incappare in un passo falso. Gli occhi saranno puntati anche su Francesco Bagnaia e la sua Ducati GP25, chiamato a dimostrare progressi significativi in una pista storicamente favorevole agli italiani. Non da meno, le classi minori vedranno il debutto di Eric Fernandez come wild card in Moto2 e i possibili rientri di Senna Agius e Mario Aji, a conferma di un weekend ricco di novità e possibili sorprese.

Pronostico dei bookmaker e analisi degli scenari della gara

Secondo le analisi degli operatori, il Gran Premio di Catalogna appare come uno degli eventi più incerti e stimolanti della stagione. Le attenzioni maggiori sono rivolte a Marc Marquez, la cui costanza e il ruolino di marcia recente fanno pensare a una possibile conferma ai vertici, specie se dovesse mantenere la forma attuale. Tuttavia, il recupero di Vinales e il ritorno di Chantra potrebbero stravolgere gli equilibri e rendere la corsa ancora più imprevedibile.

  • I rientri di alcuni piloti potrebbero portare a risultati sorprendenti, con la possibilità di vedere nuovi protagonisti nelle posizioni di vertice.
  • Le wildcard rappresentano sempre un’incognita capace di movimentare la gara, sia per la motivazione extra che per la conoscenza della pista.
  • Infine, l’attenzione sarà massima su Bagnaia e sul suo percorso di crescita con la nuova moto, elemento che potrebbe incidere sia sulla prestazione personale che su quella di squadra.

In sintesi, si prospetta una gara equilibrata, dove la gestione della pressione e la capacità di adattarsi alle condizioni del weekend potrebbero fare la differenza più delle semplici prestazioni tecniche.

Il GP di Barcellona promette dunque spettacolo e colpi di scena, grazie al ritorno di piloti chiave, alle wildcard e alle tante storie di rivincita e conferma. Gli appassionati potranno seguire da vicino tutte le evoluzioni del fine settimana affidandosi alle principali piattaforme di scommesse sportive, sempre nel pieno rispetto delle regole. Consulta le nostre previsioni, analizziamo dati, statistiche e trend per offrirti un quadro completo sugli eventi sportivi più importanti!

Argomenti