Vai al contenuto
Bonus
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

Bonus
Fino a 50€

T&C su netbet.it

Bonus
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

Bonus
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

Pronostico MotoGP Valencia 2025: analisi e favoriti GP Comunità

La stagione della MotoGP 2025 si conclude con l’attesissimo Gran Premio della Comunità Valenciana, in programma sul circuito di Valencia dal 14 al 16 novembre. Questo appuntamento rappresenta l’ultimo atto del Motomondiale e si svolge su uno dei tracciati più amati dai piloti italiani e spagnoli. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport MotoGP e in differita su TV8, offrendo agli appassionati la possibilità di seguire ogni momento decisivo dell’evento.

Circuito di Valencia: tracciato impegnativo e terreno favorevole agli italiani

Il Circuito Ricardo Tormo di Valencia è noto per la sua particolare configurazione: si tratta di un tracciato di 4,01 km con 27 giri previsti per la gara della classe regina. Le sue curve lente e le forti staccate mettono a dura prova i freni e la capacità di gestione della moto da parte dei piloti. Storicamente, questo circuito si è dimostrato terreno fertile per i centauri italiani e spagnoli – basti pensare che l’ultimo trionfo di un pilota non italiano o spagnolo risale al 2011 con Casey Stoner. Il fine settimana valenciano rappresenta inoltre un banco di prova importante per chiudere la stagione in bellezza e consolidare le proprie posizioni in classifica.

Bonus di Benvenuto

Fino a 3.000€

T&C sul sito planetwin365.it

VAI AL SITO
Fino a 3.050€ di bonus

T&C sul sito goldbet.it

VAI AL SITO
100% primo deposito fino a 2.550€

T&C sul sito lottomatica.it

VAI AL SITO
Fino a 1.024€

T&C sul sito snai.it

VAI AL SITO
Fino a 10.800€

T&C sul sito sisal.it

VAI AL SITO
Fino a 500€

T&C sul sito leovegas.it

VAI AL SITO
Fino a 50€

T&C su netbet.it

VAI AL SITO
Il gioco può causare dipendenza patologica ed è vietato ai minori. Percentuali di vincita su ADM e sui siti degli operatori.
Guida ai bonus scommesse: tipologie, requisiti e strategie di utilizzo
Guida alle quote: tipologie, variazioni e quote maggiorate

Stato di forma e protagonisti attesi al GP della Comunità Valenciana

Nonostante il titolo mondiale sia già stato assegnato a Marc Márquez (Ducati), la gara di Valencia promette spettacolo grazie alla presenza di diversi piloti in grande condizione. In particolare, Álex Márquez si presenta come uno dei favoriti: ha conquistato cinque podi negli ultimi sette appuntamenti del campionato e sembra pronto a puntare in alto, nonostante il suo miglior risultato qui sia stato un sesto posto. Fabio Quartararo, pur guidando una Yamaha non all’altezza delle rivali in termini di velocità, ha mostrato una costanza impressionante, entrando quasi sempre nella top ten e conquistando un secondo posto in questo GP nel 2019. Brad Binder su KTM ha ottenuto due podi nelle ultime due edizioni della gara e si candida ancora una volta per un risultato di rilievo, forte di recenti piazzamenti nelle prime cinque posizioni.

Dati storici e precedenti significativi di Valencia

Il Gran Premio della Comunità Valenciana si distingue per una tradizione che vede spesso protagonisti piloti italiani e spagnoli. La Ducati, in particolare, ha vinto due delle ultime tre edizioni, sottolineando il feeling della casa di Borgo Panigale con questo tracciato. Tra i piloti, spicca il dato di Francesco Bagnaia: pur attraversando un momento difficile – con quattro ritiri nelle ultime cinque gare – il campione italiano ha già vinto due volte su questa pista nella classe regina, e dovrà difendere la quarta posizione nella classifica del mondiale dagli attacchi di Pedro Acosta. Nella classifica finale del campionato, dopo Marc Márquez troviamo Álex Márquez e Marco Bezzecchi, con Bagnaia e Acosta a contendersi le posizioni subito fuori dal podio.

Pronostico per il GP della Comunità Valenciana: favoriti e possibili sorprese

L’analisi degli ultimi risultati e della forma dei piloti porta a considerare Álex Márquez come il principale favorito per la vittoria finale, nonostante i suoi precedenti non siano esaltanti su questo circuito. In grande crescita nelle ultime settimane, il pilota spagnolo potrebbe sfruttare l’ottimo potenziale della Ducati per avere la meglio sulla concorrenza. Fabio Quartararo rappresenta la variabile imprevedibile: con la sua regolarità e la capacità di adattarsi a condizioni sfavorevoli, potrebbe inserirsi nella lotta per il podio. Attenzione anche a Brad Binder, sempre molto competitivo a Valencia e pronto a sfruttare qualsiasi occasione. Da non sottovalutare, infine, Francesco Bagnaia, che vorrà chiudere il campionato con una prestazione positiva su un circuito che lo ha già visto trionfare.

In conclusione, il Gran Premio della Comunità Valenciana si preannuncia come una gara aperta e ricca di spunti di interesse, con diversi piloti in cerca di gloria nell’ultimo appuntamento della stagione. Gli appassionati potranno seguire la gara in diretta su Sky Sport MotoGP e in differita su TV8, scegliendo il canale più comodo per non perdere neppure un istante dello spettacolo.
Scopri tutte le analisi e i pronostici sulle gare più emozionanti nella nostra sezione dedicata alle due ruote!

Argomenti